Michael Crabtree
Michael Anthony Crabtree (Dallas, 14 settembre 1987) è un giocatore di football americano statunitense che gioca nel ruolo di wide receiver per i San Francisco 49ers della National Football League (NFL).
Michael Crabtree | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||
Altezza | 188 cm | ||||||
Peso | 97 kg | ||||||
Football americano ![]() | |||||||
Ruolo | Wide receiver | ||||||
Squadra | San Francisco 49ers | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club | |||||||
| |||||||
Statistiche aggiornate al 29/8/2011 | |||||||
Carriera universitaria
Ha giocato con i Texas Tech Red Raiders, squadra rappresentativa dell'Università di Texas Tech.
Carriera professionistica
San Francisco 49ers
Al draft NFL 2009 è stato selezionato come 10ª scelta assoluta dai San Francisco 49ers[1], firmando solamente il 30 ottobre 2009 un contratto di 6 anni per 32 milioni di dollari, di cui 17 milioni garantiti.
Ha debuttato nella NFL il 25 ottobre 2009 contro gli Houston Texans indossando la maglia numero 15.
2012
Il 9 settembre, nella prima gara della stagione 2012, Crabtree giocò una grande partita guidando i 49ers con 76 yard ricevute nella vittoria in casa dei Green Bay Packers[2]. I 49ers vinsero anche nel turno successivo contro i Detroit Lions. Michael giocò ancora una buona partita ricevendo 6 passaggi per 67 yard[3]. Nella settimana 5 i 49ers salirono a un record di 4-1 in una partita senza storia contro i Buffalo Bills vinta per 45-3 con Michael che guidò la squadra con 113 yard ricevute e segnò un touchdown [4].
Nella agevole vittoria del Monday Night della settimana 8 sui Cardinals, Michael guidò i Niners con 72 yard ricevute e segnò due touchdown[5]. Dopo la settimana di pausa, Niners e Rams pareggiarono la prima partita della NFL negli ultimi quattro anni: Michael ricevette 70 yard e segnò un touchdown[6].
Nel Monday Night della settimana 11, i Niners ottennero un'importante vittoria contro i quotati Chicago Bears e Michael segnò un altro touchdown su passaggio del quarterback di riserva Colin Kaepernick[7]. Due settimane dopo il ricevitore guadagnò 101 yard nella sconfitta a sorpresa contro i Rams[8].
I 49ers tornarono a vincere nella settimana seguente contro i Miami Dolphins con Crabtree che guidò la squadra con 93 yard ricevute [9]. Il grande periodo di forma del giocatore continuò la domenica successiva ricevendo 107 yard e segnando 2 touchdown nell'importante vittoria sui New England Patriots[10][11].
Nell'ultimo turno di campionato, i 49ers batterono i Cardinals, assicurandosi il titolo della NFC West e la possibilità di saltare il primo turno di playoff grazie al secondo miglior record della NFC. Crabtree trascinò la squadra con 172 yard ricevute e 2 touchdown[12]. Nel divisional round dei playoff contro i Green Bay Packers Crabtree ricevette 119 yard e segnò due touchdown nella vittoria dei Niners che avanzarono fino alla finale della NFC per il secondo anno consecutivo[13]. Nella finale di Conference contro i Falcons subisce invece un fumble sulla linea del TD.
Vittorie e premi
Nessuno.
Statistiche
Partite totali | 27 |
Partite totali da titolare | 26 |
Yard su ricezione | 1.366 |
Touchdown su ricezione | 8 |
Note
- ^ (EN) 2009 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 28 settembre 2012.
- ^ (EN) Game center: San Francisco 30 Green Bay 22, NFL.com, 9 settembre. URL consultato il 10 settembre 2012.
- ^ (EN) Game center: Detroit 19 San Francisco 27, NFL.com, 16 settembre. URL consultato il 17 settembre 2012.
- ^ (EN) Game Center: Buffalo 3 San Francisco 45, NFL.com, 7 ottobre 2012. URL consultato l'8 ottobre 2012.
- ^ (EN) Game Center: San Francisco 24 Arizona 3, NFL.com, 29 ottobre 2012. URL consultato il 30 ottobre 2012.
- ^ (EN) Game Center St. Louis 24 San Francisco 24, NFL.com, 11 novembre 2012. URL consultato il 13 novembre 2012.
- ^ (EN) Game Center: Chicago 7 San Francisco 32, NFL.com, 19 novembre 2012. URL consultato il 20 novembre 2012.
- ^ {{cita news|lingua=en|url=http://www.nfl.com/gamecenter/2012120202/2012/REG13/49ers@rams#menu=highlights&tab=analyze&analyze=boxscore |titolo=Game Center: San Francisco 13 St. Louis 16|editore=NFL.com |data=2 dicembre 2012 |accesso=4 dicembre 2012 }}
- ^ (EN) Game Center: Miami 13 San Francisco 27, NFL.com, 9 dicembre 2012. URL consultato il 10 dicembre 2012.
- ^ (EN) Game Center: San Francisco 41 New England 34, NFL.com, 16 dicembre 2012. URL consultato il 17 dicembre 2012.
- ^ Kaepernick abbatte i Patriots, Dallas supera Pittsburgh, Seattle nella storia NFL, Eat Sport, 17 dicembre 2012. URL consultato il 17 dicembre 2012.
- ^ (EN) Game Center: Arizona 13 San Francisco 27, NFL.com, 31 dicembre 2012. URL consultato il 31 dicembre 2012.
- ^ (EN) Kaepernick delivers, 49ers beat Packers, NFL.com, 12 gennaio 2013. URL consultato il 13 gennaio 2013.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michael Crabtree