Wikipedia:Pagine da cancellare/Elenco dei sovrani gutei

Versione del 21 gen 2013 alle 21:58 di Nungalpiriggal (discussione | contributi) ((→‎Discussione iniziata il 15 gennaio 2013: {{unire|Gutei}}))

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata

Voce confusionaria e al limite della ricerca originale, senza riferimenti bibliografici alle datazioni e priva di una contestualizzazione storica e cronologica. Da aiutare da oltre due mesi. --ARCHEOLOGO 03:55, 15 gen 2013 (CET)[rispondi]

Perché confusionaria? E perchè al limite della ricerca originale. Dei riferimenti bibliografici ci sono (anche se non capisco cosa sia l'"IRSA") e per la contestualizzazione c'è "dell'omonimo popolo, che, verso la fine del III millennio a.C., conquistò e dominò la Mesopotamia settentrionale" --79.21.47.110 (msg) 10:00, 15 gen 2013 (CET)[rispondi]
IRSA = Edmond Sollberger e Jean-Robert Kupper, Inscriptions royales sumériennes et akkadiennes, Parigi, 1971.
Anche secondo me questa pdc non ha molto senso: primo, ci sono fonti, anche se a dire il vero vengono presentate fonti che adottano la cronologia media (e così dovremmo fare pure noi, visto che c'è un intento di formalizzare l'adozione convenzionale di questa cronologia): vedi. In ogni caso, la mancanza di fonti non è motivo di cancellazione. Probabilmente le date proposte dalla nostra voce rispecchiano fedelmente la proposta della cronologia bassa. Non capisco perché supporre il contrario, anche se è ovvio che in questi casi ci vuole una certa cautela. Basta un avviso F, che ha anche funzione di warning tag per il lettore. Del resto, per tutte le sue pagine wp invita a prendere i propri dati con le molle. La contestualizzazione è rappresentata dalla voce Gutei. Quindi imho pdc da annullare. Semmai, non ha senso parlare di un "elenco/lista": questi materiali andrebbero uniti alla voce Gutei: le nostre liste non possono riprodurre la lista reale sumerica, un testo che gli storici non si ingoiano certamente come miele. Wp non è certo fatta dagli scribi mesopotamici... --pequod ..Ħƕ 11:34, 15 gen 2013 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 15 gennaio 2013

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 22 gennaio 2013. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 29 gennaio 2013. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere. Traduzione parziale da omonima voce inglese, le fonti sono presenti (come note) anche in questa versione, la contestualizzazione essite, e puo' non essere molto piu' estesa esistendo la voce Gutei. Non vedo motivi per cancellare, per approfondire c'è sempre spazio.--Bramfab Discorriamo 11:35, 15 gen 2013 (CET)[rispondi]
  •   Commento: Questa è la settima voce che Archeologo oggi ha messo in cancellazione; sono tutte voci che lui ha creato e a cui ha poi inserito il tmp "da aiutare". Per me la procedura è da annullare! --Antonio1952 (msg) 18:41, 15 gen 2013 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere E' enciclopedica e, per quanto ho visto al cap. VIII del Pettinato ("I Sumeri"), corretta. Da controllare le date. --Nungalpiriggal (msg) 23:19, 15 gen 2013 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Assolutamente d'accordo con quanto sopra riportato: la voce può essere ulteriormente integrata e migliorata, ma non vedo alcun motivo per porla in cancellazione. --Mpiva (msg) 13:19, 18 gen 2013 (CET)[rispondi]

Per me si può annullare la procedura: errore mio che avevo considerato le pagine da aiutare come cancellabili se dopo 10 giorni non erano state aiutate. Evidentemente l'indicazione non andava presa alla lettera. Stesso discorso per i siti archeologici maltesi (proposte che dovrebbero già essere state annullate). --ARCHEOLOGO 02:42, 19 gen 2013 (CET)[rispondi]

Scusa, ma rispetto a quando hai messo A la voce è diventata circa 4 volte più grossa. Non era stata aiutata? --pequod ..Ħƕ 04:20, 19 gen 2013 (CET)[rispondi]
  •   Unire a Gutei, con redirect. Visto che la voce dedicata al popolo è molto breve uniamo queste informazioni lì così almeno si ha una voce più ampia sull'argomento, allo stato non mi pare che sia molto utile il mantenimento di questa con un'altra voce carente. --Sax123 (msg) 17:36, 21 gen 2013 (CET)[rispondi]
    D'accordo con la proposta di Sax123, quindi   Unire a Gutei. Del resto, le nostre liste di norma cercano di essere scientifiche, mentre copiare la lista reale sumerica è un'altra cosa, visto che essa non è esattamente il massimo in termini di attendibilità. --pequod ..Ħƕ 20:49, 21 gen 2013 (CET)[rispondi]
    D'accordo anch'io con Sax123 e pequod su   Unire a Gutei, visto tra l'altro che purtroppo (o, se la guardiamo dal punto di vista dei Sumeri, per fortuna), sui Gutei, oltre alla lista reale e ad un paio di iscrizioni, non è che ci sia molto altro da dire, quindi meglio una voce sola.--Nungalpiriggal (msg) 20:58, 21 gen 2013 (CET)[rispondi]