Utente:Teseo/Sandbox2
Marino Marini | |
---|---|
Nascita | Castel Goffredo, 26 gennaio 1915 |
Morte | Nettunia, 10 aprile 1944 |
Cause della morte | abbattuto dalla contraerea navale nemica |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() |
Forza armata | Regia Aeronautica - Aeronautica Nazionale Repubblicana |
Specialità | aerosiluranti |
Grado | Capitano |
Guerre | Guerra d'Etiopia - Seconda guerra mondiale |
Comandante di | Gruppo Aerosiluranti Buscaglia |
Decorazioni | Medaglia d'Oro al Valor Militare della RSI |
Studi militari | Scuola di Applicazione dell'Aeronautica Militare |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Marino Marini (Castel Goffredo, 26 gennaio 1915 – Nettunia, 10 aprile 1944) è stato un aviatore italiano. Specialista degli aerosiluranti durante la seconda guerra mondiale, prestò servizio inizialmente nella Regia Aeronautica del Regno d'Italia al comando della 281ª squadriglia del 132º Gruppo e, successivamente alla firma dell'armistizio di Cassibile, nell'Aeronautica Nazionale Repubblicana dove ricevette l'incarico di comandante del Gruppo Aerosiluranti Buscaglia venendo decorato con la Medaglia d'oro al valor militare dal governo della Repubblica Sociale Italiana.
Bibliografia
- Teodoro Francesconi, RSI e guerra civile nella bergamasca, Greco&Greco editori, 2006.
- Franco e Maurizio Paliano, Aviatori italiani 1943-1945, Mursia editore, 2004.
- Giulio Lazzati, Ali nella tragedia. Gli aviatori italiani dopo l'8 settembre, Mursia editore, 1972.