Milano-Sanremo

corsa in linea di ciclismo su strada maschile

La corsa ciclistica Milano-Sanremo è una delle prove del circuito internazionale UCI Pro-Tour. Essendo lunga circa 290 km è una delle più lunghe corse di un giorno.

Si tratta della più importante e famosa corsa ciclistica di un giorno che si svolge in Italia, visto che si corre ogni anno a fine marzo e che si parte dal freddo di Milano per arrivare al sole della riviera ligure. Tra i suoi soprannomi quello di "mondiale di primavera", ma è nota soprattutto come la Classicissima. La prima edizione si è svolta nel 1907. Dal 1989 al 2004 la corsa faceva parte del circuito di Coppa del mondo poi sostituito con la competizione UCI Pro-Tour.

Il percorso della Milano-Sanremo cambia ogni anno, ma in maniera poco significativa. Molto spettacolari sono gli ultimi tratti del percorso quando i ciclisti passano lungo la riviera, molto vicini al mare. I colli della Cipressa e del Poggio sono le principali difficoltà che affrontano i ciclisti, il fatto che si trovino in prossimità del traguardo ha spesso fatto in modo che la selezione su questi colli sia risultata decisiva. Negli ultimi anni però non c'è stata una grande selezione perciò spesso si è assistito ad uno sprint con tutto il gruppo compatto.

Eddy Merckx ha vinto ben 7 edizioni su nove a cui ha partecipato dal 1966 al 1976.

Elenco dei vincitori della Milano-Sanremo

Template:Corse Pro-Tour2006

Template:NavigazioneSport