Francesco Acerbi

calciatore italiano (1988-)

Francesco Acerbi (Vizzolo Predabissi, 10 febbraio 1988) è un calciatore italiano, difensore del Genoa.

Francesco Acerbi
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza192[1] cm
Peso90[1] kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraGenoa
Carriera
Squadre di club1
2005-2007Pavia1 (0)
2007Renate1 (0)
2007Pavia1 (0)
2007Triestina0 (0)
2007-2008Spezia0 (0)
2008-2010Pavia46 (3)[2]
2010-2011Reggina40 (2)[3]
2011-2012Chievo17 (1)
2012-Milan6 (0)
2013Genoa0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 gennaio 2013

Carriera

Inizi

Cresce calcisticamente nel Pavia, con cui esordisce in Serie C1 il 23 aprile 2006, a 18 anni contro il San Marino. Nella stagione successiva, che vede la squadra lombarda retrocedere in Serie C2, viene ceduto in prestito al Renate nel gennaio 2007 ma ritorna a Pavia a fine mese[4] dopo aver giocato una sola partita in Serie D[5]. All'inizio della stagione 2007-2008 viene ceduto in prestito alla Triestina e successivamente allo Spezia[6], dove viene impiegato nella formazione Primavera[7]. Nella stagione 2008-2009 rimane al Pavia, disputando 22 partite e segnando due reti e, nella stagione seguente, colleziona 24 presenze e un gol più altre 2 apparizioni nei play-off. In totale con gli azzurri gioca 56 partite e segna 3 gol.

Reggina

Il 3 luglio 2010 passa alla Reggina, con la formula della compartecipazione[8][9]. Dopo un promettente inizio di stagione, il 31 gennaio 2011 il Genoa ne rileva il cartellino per 4,5 milioni[10], consentendo comunque al giocatore di restare a Reggio Calabria fino a fine stagione[11]. In totale con la Reggina disputa 43 incontri segnando 2 gol.

Genoa e comproprietà al Chievo

All'inizio della stagione seguente viene aggregato al Genoa, ma nel primo giorno della sessione estiva del calciomercato si trasferisce in compartecipazione al Chievo, in uno scambio che vede Kevin Constant fare il percorso inverso[12]. Il 20 novembre 2011 esordisce in Serie A nella vittoriosa trasferta dei veronesi contro il Catania per 2-1[13] e il 25 marzo seguente segna il suo primo gol nella massima serie nel pareggio casalingo contro il Siena per 1-1[14]. Chiude l'esperienza al Chievo con 20 presenze totali e un gol segnato.

Milan

Il 20 giugno 2012 il Genoa riscatta la metà del cartellino del giocatore posseduta dal Chievo e contestualmente la cede al Milan[15] per 4 milioni di euro[16]. Il difensore sceglie di indossare la maglia numero 13, appartenuta in passato ad Alessandro Nesta[17]. Fa il suo esordio con la squadra milanese il 1º settembre seguente, nel corso della partita vinta per 3-1 allo Stadio Dall'Ara contro il Bologna[18]; debutta nelle competizioni UEFA per club, invece, il 24 ottobre seguente, in occasione del match esterno valevole per la fase a gironi della Champions League contro il Málaga (1-0)[19]

Il 25 Gennaio 2013 il Milan cede la metà del cartellino di Acerbi sua proprietà al Genoa in cambio della metà del cartellino di Kevin Constant, che diventa interamente di proprietà del club milanese.

Genoa

Nazionale

Nel settembre del 2008 viene convocato nell'Italia Under-20 di Lega Pro per la prima partita della Mirop Cup contro l'Ungheria (1-2), nella quale scende in campo all'inizio del secondo tempo[20].

Il 10 agosto 2012 viene convocato per la prima volta in Nazionale maggiore dal CT Cesare Prandelli, in occasione dell'amichevole contro l'Inghilterra del 15 agosto seguente a Berna[21][22].

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 9 gennaio 2013[7].

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-2006   Pavia C1 1 0 CI+CI-C 0+2 0 - - - - - - 3 0
2006-gen. 2007 C1 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
gen. 2007   Renate D 1 0 - - - - - - - - - 1 0
gen.-giu. 2007   Pavia C1 1 0 - - - - - - - - - 1 0
ago. 2007   Triestina B 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
ago. 2007-gen. 2008   Spezia B 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
gen.-giu. 2008   Pavia C2 0 0 - - - - - - - - - 0 0
2008-2009 C2 22 2 CI-LP 3 0 - - - - - - 25 2
2009-2010 C2 24+2[23] 1 CI-LP 1 0 - - - - - - 25 1
Totale Pavia 48+2 3+0 6 0 - - - - 56 3
2010-2011   Reggina B 40+2[23] 2+0 CI 1 0 - - - - - - 43 2
2011-2012   Chievo A 17 1 CI 3 0 - - - - - - 20 1
2012-2013   Milan A 6 0 CI 2 0 UCL 2 0 - - - 10 0
Totale carriera 112+4 6+0 12 0 2 0 0 0 130 6

Note

  1. ^ a b Francesco Acerbi, su acmilan.com. URL consultato il 09-07-2012.
  2. ^ 48 (3) se si comprendono i play-off.
  3. ^ 42 (2) se si comprendono i play-off.
  4. ^ "La linea è sempe verde: dalla Pro Sesto arriva Stefano Bazzo, su acrenate.it, 30 gennaio 2007. URL consultato il 20 giugno 2011.[collegamento interrotto]
  5. ^ Pianeta neroazzurro - Anno 02 - Numero 04, AC Renate.
  6. ^ Deposito Trasferimenti Calciatori - Stagione Sportiva 2007/2008, su lega-calcio.it, 24 ottobre 2007. URL consultato il 16 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2007).
  7. ^ a b Francesco Acerbi, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 12 maggio 2012.
  8. ^ Francesco Acerbi alla Reggina, su paviacalcio.it, 3 luglio 2010. URL consultato il 12 maggio 2012.
  9. ^ Gianluca Losco, Ufficiale: Acerbi alla Reggina, su tuttomercatoweb.com, 3 luglio 2010. URL consultato il 16 gennaio 2012.
  10. ^ Alfredo Pedullà, Esclusiva: Acerbi, 4,5 milioni alla Reggina, su datasport.it, Datasport, 27 gennaio 2011. URL consultato il 16 gennaio 2012.
  11. ^ Gianluca Losco, Ufficiale: Rodriguez e Acerbi al Genoa, su tuttomercatoweb.com, 31 gennaio 2011. URL consultato il 16 gennaio 2012.
  12. ^ Fabrizio Zorzoli, Ufficiale: Kevin Constant al Genoa, Acerbi al Chievo, su tuttomercatoweb.com, 1º luglio 2011. URL consultato il 16 gennaio 2012.
  13. ^ Catania 1-2 ChievoVerona, su legaseriea.it, 20 novembre 2011. URL consultato il 9 maggio 2012.
  14. ^ ChievoVerona 1-1 Siena, su legaseriea.it, 25 marzo 2012. URL consultato il 9 maggio 2012.
  15. ^ Definite trattative Chievo e Milan, su genoacfc.it, 20 giugno 2012. URL consultato il 20 giugno 2012.
  16. ^ Francesco Acerbi, su transfermarkt.it. URL consultato l'08-08-2012.
  17. ^ 8 Noce-9 Pato-10 Boa, su acmilan.com, 26-07-2012. URL consultato il 26-07-2012.
  18. ^ Bologna 1 - 3 Milan, su legaseriea.it, 01-09-2012. URL consultato il 24-10-2012.
  19. ^ Fabio Balaudo, Poco Milan, il Málaga la spunta, su it.uefa.com, uefa.com, 24-10-2012. URL consultato il 24-10-2012.
  20. ^ Per l'Italia avvio amaro nella Mirop Cup, su lega-pro.com, 1º ottobre 2008. URL consultato il 12 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 13 luglio 2011).
  21. ^ Sono 8 le novità di Prandelli per l'amichevole con l'Inghilterra, su figc.it, 10-08-2012. URL consultato il 10-08-2012.
  22. ^ Italia-Inghilterra: 5 milanisti convocati, su acmilan.com, 10-08-2012. URL consultato il 10-08-2012.
  23. ^ a b 2 presenze nei play-off.

Altri progetti

Collegamenti esterni