Fiat 242

furgone prodotto dalla FIAT dal 1974 al 1987 e in collaborazione con la Citroën
Versione del 27 gen 2013 alle 15:16 di Xqbot (discussione | contributi) (r2.7.3) (Bot: Aggiungo es:Fiat 242)

Il Fiat 242 era un furgone di grosse dimensioni prodotto tra il 1974 ed il 1987 dalla Fiat, in una collaborazione con la Citroën, che dura ancor oggi nonostante la Citroën stessa faccia parte del Gruppo PSA.

Fiat 242
modellino di un Fiat 242
Descrizione generale
Costruttorebandiera Fiat
Tipo principaleFurgone
Altre versioniTrasporto persone
Produzionedal 1974 al 1987
Sostituisce laFiat 238
Sostituita daFiat Ducato
Altre caratteristiche
Altro
Altre antenateFiat 241
Altre erediFiat Talento
Stessa famigliaCitroën C35
Auto similiRenault Master
Volkswagen LT
Ford Transit
Mercedes-Benz T1
Iveco Daily
Ford Transit

Infatti, non venne solamente prodotto come 242, ma anche come Citroën C35.

Ebbe un buon successo, soprattutto in madrepatria, grazie alle sue doti di estrema robustezza ed affidabilità. Un po' meno bene per la carrozzeria, particolarmente soggetta alla ruggine. In Francia riscosse successo con il marchio francese.

Tra le altre sue doti erano il piano di carico dall'andamento molto regolare (grazie alla trazione anteriore) e con una ridotta altezza da terra, aspetti che ne consentivano un buon utilizzo. Il modello venne anche utilizzato in configurazioni particolari; ne furono infatti realizzate delle versioni con carrozzeria speciale tipo scuolabus, bancarella mobile e per il tempo libero con l'adattamento a camper.

I motori erano dei diesel di derivazione Citroën CX.

Tra gli anni settanta e gli anni ottanta dominò il mercato dei mezzi leggeri in Italia dividendo il successo quasi solo con il suo predecessore Fiat 238 e il Ford Transit.

La sua produzione terminò nel 1987, dopo che nel 1981 era stato affiancato dai fratelli minori Fiat Ducato e Citroën C25 (prodotti in Italia, presso lo stabilimento Sevel).

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti