12 febbraio
data
Il 12 febbraio è il 43º giorno del Calendario Gregoriano, mancano 322 giorni alla fine dell'anno (323 negli anni bisestili).
Eventi
- 1049 – Papa Leone IX è consacrato papa dopo l'elezione del precedente dicembre.
- 1233 – È la celebrazione di Santo Amadio degli Amidei.
- 1541 – Santiago del Cile viene fondata da Pedro de Valdivia.
- 1554 – Nove giorni dopo aver preteso il trono d'Inghilterra, Lady Jane Grey viene decapitata per tradimento.
- 1621 – Papa Gregorio XV è consacrato dopo l'elezione di tre giorni prima.
- 1733 – L'inglese James Edward Oglethorpe fonda la 13a colonia americana, Georgia, e la sua prima città, Savannah.
- 1737 – Viene inaugurato il Teatro San Carlo di Napoli.
- 1817 – L'esercito patriottico cileno, dopo aver attraversato le Ande, sconfigge le truppe spagnole nella battaglia di Chacabuco.
- 1818 – Bernardo O'Higgins firma la dichiarazione d'indipendenza del Cile nei pressi di Concepción.
- 1825 – I Creek cedono l'ultimo dei loro territori in Georgia al governo degli Stati Uniti ed emigrano ad ovest.
- 1832 – L'Ecuador annette le Galapagos.
- 1854 – Terribile terremoto che sconvolse la Calabria.
- 1892 – Il giorno del compleanno dell'ex presidente statunitense Abraham Lincoln viene dichiarato festa nazionale negli Stati Uniti.
- 1912
- La Cina adotta il Calendario Gregoriano.
- L'ultimo Imperatore Cinese, Pu Yi abdica in favore della Repubblica.
- 1915 – A Washington viene posata la prima pietra del Lincoln Memorial.
- 1924 - Calvin Coolidge diventa il primo presidente statunitense a tenere un discorso per radio
- 1941 – Benito Mussolini invita a Bordighera il Caudillo Francisco Franco e tenta di indurre la Spagna ad allearsi con l'Asse.
- 1944 – L'Oria_(piroscafo), con a bordo circa 4200 soldati italiani prigionieri dei tedeschi, naufraga nei pressi dell'isola di Patroklou in Grecia. Si salvano in 37.
- 1951 – La diciassettenne Soraya Esfandiary Bakhtiari sposa lo Scià d'Iran Reza Pahlavi nel Palazzo Golestan di Teheran.
- 1973 – L'Ohio diventa il primo stato degli USA a usare le misure in unità SI sui cartelli stradali.
- 1982 – Osservata la supernova SN 1982B nella galassia NGC 2268.
- 1994 – A Lillehammer (Norvegia) si aprono i XVII Giochi olimpici invernali.
- 1999 – Il presidente statunitense Bill Clinton viene prosciolto dal Senato nel suo processo per l'impeachment.
- 2000 - Muore a Santa Rosa in California, Charles M. Schulz, fumettista statunitense, conosciuto in tutto il mondo per aver creato le strisce dei Peanuts.
- 2001 – La sonda NEAR Shoemaker atterra sull'asteroide 433 Eros.
- 2002
- Il Segretario all'Energia degli USA prende la decisione per cui il Monte Yucca è adatto ad essere il deposito di scorie nucleari degli Stati Uniti.
- Inizia il processo dell'ex presidente jugoslavo Slobodan Milošević, davanti al tribunale delle Nazioni Unite per i crimini di guerra dell'Aia.
- 2010
- Iniziano i XXI Giochi olimpici invernali a Vancouver, in Canada.
Ci sono circa 1 360 voci su persone nate il 12 febbraio; vedi la pagina Nati il 12 febbraio per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 12 febbraio per un indice alfabetico.
Ci sono circa 570 voci su persone morte il 12 febbraio; vedi la pagina Morti il 12 febbraio per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 12 febbraio per un indice alfabetico.
Feste e ricorrenze
Nazionali
Religiose
- Sant'Antonio Cauleas, patriarca di Costantinopoli
- San Benedetto d'Aniane, benedettino
- San Benedetto Revelli, vescovo di Albenga
- San Damiano d'Africa, martire
- San Damiano di Roma, martire
- Santa Eulalia di Barcellona, martire
- San Goslino o (Gozzelino), abate di San Solutore
- San Ludano di Scozia, pellegrino
- Santi Martiri di Abitina
- San Melezio di Antiochia, vescovo
- Beato Giorgio Haydock, martire
- Beata Ombelina, badessa
- Beato Paolo da Barletta, agostiniano
- Beati Tommaso Hemmerford, Giacomo Fenn, Giovanni Nutter e Giovanni Munden, martiri
Religione romana antica e moderna:
- Fornacalia, sesto giorno
- Secondo giorno dedicato ai Mani Familiari
Laiche
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 12 febbraio