Teroldego Rotaliano rosso
vino DOC trentino
Il Teroldego Rotaliano rosso è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Trento.
| Teroldego Rotaliano | |
|---|---|
| Dettagli | |
| Stato | |
| Resa (uva/ettaro) | 170 q |
| Resa massima dell'uva | 70,0% |
| Titolo alcolometrico naturale dell'uva | 10,5% |
| Titolo alcolometrico minimo del vino | 11,5% |
| Estratto secco netto minimo | 21,0‰ |
| Riconoscimento | |
| Tipo | DOC |
| Istituito con decreto del | 18/02/1971 |
| Gazzetta Ufficiale del | 03/06/1971, n 139 |
| Vitigni con cui è consentito produrlo | |
| |
| [senza fonte] | |
Caratteristiche organolettiche
- colore: rosso rubino piuttosto intenso, talora con orli violacei.
- odore: caratteristico, e un gusto particolarmente intenso di fruttato.
- sapore: asciutto, sapido, leggermente amarognolo, con lieve gusto di mandorla, leggermente tannico.
Cenni storici
Abbinamenti consigliati
Produzione
Provincia, stagione, volume in ettolitri
- Trento (1990/91) 34515,02
- Trento (1991/92) 27614,46
- Trento (1992/93) 31475,78
- Trento (1993/94) 32922,56
- Trento (1994/95) 33232,24
- Trento (1995/96) 31276,8
- Trento (1996/97) 37806,51