Canon EOS 6D

modello di fotocamera digitale

Template:Avvisounicode

Canon EOS 6D
CostruttoreCanon
TipoDSLR
FormatoCanon Pieno Formato
Risoluzione del sensore20.2 megapixel
Sistema d'innesto obiettiviCanon EF
Mirinopentaprisma (copertura 97%)
EsposimetroTTL (lettura valutativa, parziale al centro, media pesata al centro e spot)
ISO100-25.600 (espandibile fino a ISO 102.400)
Tempida 30sec a 1/4000sec; posa B
Bracketingsi
Anteprima profondità di camposi
Esposizione multiplasi
Flash integratono
Velocità massima con flash-sync1/180 s
Processore di immagineDIGIC 5+
Supporto di memoriaSecure Digital, SDHC e SDXC
Paese di produzioneGiappone (bandiera) Giappone

La EOS 6D è una reflex digitale (DSLR) professionale da 20,2 megapixel, a pieno formato, prodotta da Canon. Annunciata il 17 settembre 2012, è in vendita dal dicembre dello stesso anno.

Caratteristiche

Nel parco macchine della casa, la Eos 6d si posiziona nella fascia professionale al di sotto della Canon Eos 5D mark III ma al di sopra della Canon Eos 7D. Le sue dimensioni sono 144,5 x 110,5 x 71,2 mm e pesa 690 grammi, rendendo questa macchina la full frame digitale più compatta e leggera mai prodotta. Le piccole dimensioni e il contenimento dei costi ha come contro che la Canon 6D non ha il corpo interamente in magnesio, come i due modelli precedentemente menzionati, anche se è tropicalizzata, cioè resistente a polvere e umidità. Il dorso è stato semplificato, la macchina presenta il doppio display ma una sola rotella di comando. Il display principale è di 3.2 pollici (sulla 7D è di 3") mentre i punti messa a fuoco sono 11 punti, solo il centrale è a croce, con compesazione fino a -3EV. Il tempo di sincronizzazione con il flash è di 1/180sec mentre la velocità massima di scatto dell'otturatore di 1/4000, valore basso per una macchina con queste caratteristiche. E' inoltre dotata della funzione HDR (già presente sulla Canon Eos 650D) per effettuare foto con 3 livelli diversi di esposizione unendole in un unico file JPG senza salvare, a differenza della EOS 5D MArk 3, i tre files ROW.

Novità

Nonostante le precendenti innovazioni, le vere novità che Canon ha introdotto con questo modello sono due, il wifi e il GPS. Il primo, consiste di un modulo wifi integrato, che consente sia di inviare le foto dalla macchina ad altri dispositivi collegati attraverso un rete wifi (pc, notebook, smartphone, tablet ecc), sia di controllare i comandi della macchina. Il modulo GPS consente, invece, di etichettare le foto scattate dando indicazione precisa del luogo dove sono state effettuate.

Note


Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Fotografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fotografia