Paolo Ruffini (attore)

attore, conduttore televisivo, regista, sceneggiatore e produttore teatrale italiano

Paolo Stefano Ruffini (Livorno, 26 novembre 1978) è un conduttore televisivo, attore e comico italiano, attivo da molti anni in vari campi dello spettacolo italiano, noto soprattutto per la conduzione dello show comico Colorado.

File:Paolo Wiki 1.jpg
Paolo Ruffini 2013

Carriera

Debutta nel mondo dello spettacolo venendo scelto come protagonista di spot pubblicitari (Kinder Cereali e Olidata) e con il film Ovosodo di Paolo Virzì nel quale interpreta il ruolo di un antipatico compagno di classe del protagonista.

Da sempre amante del cinema in tutti i suoi generi, collezionista di VHS fin da piccolo (oggi ne possiede più di 16000), nel 2001 fonda l'Associazione cinematografica Nido del Cuculo con la quale organizza eventi, rassegne, festival cinematografici (tra cui il Joe D'Amato Horror Festival), produce documentari, spettacoli teatrali (fra tutti Io Doppio) e musicals nei quali spesso riveste la figura di attore ed autore.

Nel 2002 la vittoria del concorso "Cercasi VJ" su Mtv lo porta a diventare uno dei veejay più amati della rete. Per più di 3 anni conduce programmi importanti come MTV On the beach, Hitlist Italia, MTV Mobile Chart e Select che lo porteranno a diventare uno dei personaggi simbolo della rete e confrontarsi con situazioni importanti come la presentazione dell' Mtv Day o interviste quotidiane con personaggi di culto dello spettacolo italiano e non.

Nel 2005 lascia la rete musicale e comincia una collaborazione con Marco Giusti. Partecipa con successo al talk show demenziale Bla Bla Bla' con Lillo & Greg.

Nel 2005, reduce dal successo di Bla, Bla, Bla, sempre con Marco Giusti, figura come autore di Stracult, trasmissione di Rai 2 sul cinema Cult, in onda per 14 puntate in seconda serata su Rai Due. Rimangono memorabili le interviste ai grandi autori ed attori del calibro di John Woo, Donald Sutherland e Barbara Bouchet, ma anche le rassegne ed i servizi sul cinema di genere.

Sempre nel 2005 la svolta: Aurelio De Laurentiis lo chiama per l'importante ruolo da "comprimario da locandina" in Natale a Miami con attori come Massimo Boldi e Christian De Sica. Nel 2006 bissa il successo col campione d'incassi stagionale sempre diretto da Neri Parenti, Natale a New York. In questo episodio è affiancato da Francesco Mandelli e Fabio De Luigi nell'episodio che vede coinvolto anche Claudio Bisio.

Il 2006 viene anche riconfermata la collaborazione con Marco Giusti per i programmi Matinée e Soirée in onda tutti i giorni su Rai Due. I programmi, condotti da Max Giusti, Sabrina Nobile, Nicola Savino e Flavia Cercato vedono Paolo Ruffini come inviato speciale in giro per l'Italia.

Nel 2007 diventa volto del canale satellitare Comedy Central del gruppo MTV Italia, conduce con successo il contenitore di candid camera, sketch comici e papere Amici miei. Sempre nel 2007 è tra i protagonisti de La seconda volta non si scorda mai di Alessandro Siani accanto a Enzo De Caro e Elisabetta Canalis e torna alla conduzione di Matinée per il secondo anno consecutivo. Al contempo, tra il dicembre 2007 e maggio 2008, prende parte al programma televisivo "Scalo 76" al fianco di Daniele Bossari, Maddalena Corvaglia e Paola Maugeri.

Col 2008 entra nel cast dello spettacolo teatrale Portami tante rose.it ideato da Maurizio Costanzo ed Enrico Vaime esibendosi al fianco di Valeria Valeri, Fanny Cadeo e alcuni giovani lanciati dalla trasmissione Amici, viene riconfermato nel cast di "Scalo 76" che prende una nuova forma con la denominazione di "Cargo 76" e vedrà Ruffini come inviato ufficiale fuori dallo studio.

Nello stesso anno fa parte del cast di Natale a Rio, stavolta in un piccolo cameo (è l'impiegato di un'agenzia turistica); produce un documentario con l'Associazione Nido del Cuculo dal titolo "Peter Panico" ed organizza a Pietrasanta, in collaborazione con la fondazione "La Versiliana", il Joe D'Amato Horror Festival, il più grande festival di cinema di genere in Italia.

Nel 2009 è tra i protagonisti del film di Carlo Vanzina Un'estate ai Caraibi assieme a Gigi Proietti, Enrico Brignano, Maurizio Mattioli, Alena Seredova, Biagio Izzo, Paolo Conticini e Martina Stella. Successivamente fa parte del cast di La prima cosa bella di Paolo Virzì, insieme a Stefania Sandrelli, Valerio Mastandrea, Claudia Pandolfi e Micaela Ramazzotti. La pellicola, girata proprio a Livorno, città natale sia di Ruffini che del regista, sarà scelta per la candidatura italiana agli Oscar 2011. A fine 2009 è il protagonista di Cacao, opera prima di Luca Rea, uno degli autori di Stracult. Nel cast figurano anche Nicola Nocella, Eleonora Di Miele e Chiara Francini.

File:Paolo Wiki 2.jpg
Paolo Ruffini 2013

Nel 2010, in collaborazione col Nido del Cuculo, produce il musical "Rent" di Jontahan Larsson, e commenta il programma televisivo Fear Factor che va in onda quotidianamente sul canale di Sky GXT. In novembre è sul set della commedia diretta da Giambattista Avellino C'è chi dice no, che lo vede co-protagonista al fianco di Luca Argentero e Paola Cortellesi. Il film è prodotto da Cattleya e ha un buon successo sia di pubblico che di critica. Lo stesso anno entra anche nel cast del musical "80 voglia di 80" per la regia di Fabrizio Angelini, prodotto in collaborazione da Silivia Verdone e Nido del Cuculo. Successivamente è uno dei protagonisti del nuovo progetto del regista e sceneggiatore Fausto Brizzi, che vede la realizzazione di due pellicole parallele: Maschi contro femmine e Femmine contro maschi.

Nel settembre 2011 conduce su Italia1 il programma comico Colorado insieme a Belén Rodríguez, Chiara Francini e Digei Angelo. Nell'inverno 2011-2012 è in tournée teatrale con la commedia musicale Tre cuori in affitto assieme a Arianna Bergamaschi e Justine Mattera per la regia di Claudi Insegno; contemporaneamente nelle sale cinematografiche esce [(Ex - Amici come prima)], dove svolge il ruolo di un Don Giovanni, diretto da Carlo Vanzina.

Nella primavera 2012 è uno dei protagonisti di Colorado - 'Sto classico. Nell'autunno 2012 conduce per il secondo anno consecutivo su Italia 1 il programma Colorado con Belén Rodríguez, Digei Angelo, Elena Morali e Luna.

Nell'aprile 2012 torna alla conduzione dello show in seconda serata su Rai Due "Stracult, a casa di Marco Giusti" e presta la sua voce a Lucignolo nel film d'animazione "Pinocchio" di Enzo D'Alò. Nel 2012 scrive un romanzo, intitolato Tutto Bene, dove si parla di Steve Nigiotti, un noto personaggio dello spettacolo che viene a sapere di avere una figlia e dovrà iniziare a prendersi cura di lei.

Il 2013 invece si apre con la tournée dello spettacolo "The Full monty - il musical" con Paolo Calabresi, Gianni Fantoni, Sergio Muniz, Jacopo Sarno e Pietro Sermonti, per la regia di Massimo Piparo.

Vita privata

E' sposato con Claudia Campolongo.

Filmografia

Televisione

Teatro

Voci correlate

Collegamenti esterni