Tulcea
Tulcea (in bulgaro, russo, ucraino Тулча - Tulcha, in turco Hora-Tepé o Tolçu e in veneto Tülcea) è un municipio della Romania di 92.379 abitanti, capoluogo del distretto omonimo nella regione storica della Dobrugia.
Tulcea comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Constantin Hogea, PD |
Territorio | |
Coordinate | 45°11′N 28°48′E |
Altitudine | 30 m s.l.m. |
Superficie | 177,97 km² |
Abitanti | 92 379 (2007) |
Densità | 519,07 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 820000 |
Fuso orario | UTC+2 |
Targa | TL |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Tulcea è attraversata dal fiume Danubio ed è meta turistica per la possibilità di visitare via fiume il suo delta dichiarato Patrimonio dell'umanità e Riserva della biosfera dall'UNESCO.
Storia
Fu fondata nell'VIII secolo a.C. con il nome di Aegyssos, nominata in alcuni documenti di Diodorus. Ovidio si riferisce a lei nel suo Ex Ponto, dicendo che la vecchia città di nome Aegyssos tra il Danubio e l'Ister con alte e forti mura non è facile da prendere e questa città porta il nome di un Daciano, Carpyus Aegyssus il suo fondatore. Nel I secolo, Aegyssos/Aegyssus fu conquistata dell'Impero Romano, che vi stabilì la base della sua flotta per difendere il confine nord-orientale dell'Impero. Le rovine di quel periodo sono ancora visibili oggi.
Ebbe poi questo ruolo durante il suo periodo Bizantino (III - VI secolo), Impero Bulgaro 679 - IV secolo e sotto la Repubblica di Genova (X - XIII secolo).
Nel 1416 fu conquistata dall'Impero Ottomano, e assegnata alla Romania, assieme al resto della Dobrugia. Attorno al 1848, Tulcea era ancora una città piccola, sebbene nel 1860, raggiunse lo status di capoluogo di provincia.
Demografia
In base al censimento del 2002, Tulcea ha una popolazione di 91.875 abitanti, 92,3% dei quali sono Rumeni. Minoranze significative includono Lipoveni che sono circa il 3,4% e turchi con il 1,4% della popolazione.
Evoluzione demografica nei censimenti:

Persone celebri nate a Tulcea
- Grigore Moisil, matematico
- Tora Vasilescu, attrice
- Radu Gheorghe, attore
- Virginia Mirea, attrice
- Crin Antonescu, deputato
- Lili Sandu, cantante e attrice
- Traian Cosovei, scrittore
- Stefan Karadža, rivoluzionario bulgaro
- Mihai Chirilov, critico cinematografico
Gemellaggi
Tulcea è gemellata con:[1]
- Aalborg, dal 1973
- Rovigo, dal 2003
- Ilion, dal 2009
- Fratta Polesine, dal 2001
- Werkendam, dal 2001
- Armasya, dal 2002
- Izmail, dal 2003
- Aprilia, dal 2003
- Larnaca, dal 2003
- Šumen, dal 2007
Note
- ^ Città gemellate con Tulcea, su primaria-tulcea.ro. URL consultato il 9 gennaio 2012.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tulcea