Chiesa di Santa Maria Assunta (San Quirico d'Orcia)

edificio religioso di San Quirico d'Orcia (Siena)
Versione del 31 gen 2013 alle 19:31 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: aggiungo parametro "DedicatoA")

La chiesa di Santa Maria Assunta (chiamata comunemente chiesa di Santa Maria o di Santa Maria ad Hortos in quanto era circondata dagli orti che diverranno gli Horti Leonini) è un edificio sacro che si trova a San Quirico d'Orcia, in provincia di Siena, diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza.

Chiesa di Santa Maria Assunta
Esterno
Stato[[File:Non hai inserito il nome/codice della nazione! Leggi il manuale del template che stai usando!|class=noviewer|Non hai inserito il nome/codice della nazione! Leggi il manuale del template che stai usando! (bandiera)|20x16px]] Non hai inserito il nome/codice della nazione! Leggi il manuale del template che stai usando!
Regione  Toscana
LocalitàSan Quirico d'Orcia
Coordinate43°03′28.66″N 11°36′21.83″E{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina
ReligioneCattolica
TitolareMaria Assunta
DiocesiDiocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza
ConsacrazioneXI secolo
Stile architettonicoRomanico

La chiesa era situata lungo la Via Francigena in prossimità della porta Ferrea. La sua costruzione risale probabilmente alla seconda metà dell'XI secolo. L'edificio semplice e suggestivo in pietre squadrate di travertino è ad unica navata con piccola abside con coronamento ad archetti e mensole decorate con motivi di teste di animali. La copertura è a capriate lignee; è orientata verso nord-ovest dove si apre un piccolo portale.

La parte più significativa è il portale sulla Via Francigena che rivela numerose analogie con quello dell'abbazia di Sant'Antimo.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Chiese toscane