Società Sportiva Lazio 2012-2013
Società Sportiva Lazio | |
---|---|
Stagione 2012-2013 | |
Sport | ![]() |
Squadra | Lazio |
Allenatore | ![]() |
All. in seconda | ![]() |
Presidente | ![]() |
Serie A | da disputare |
Coppa Italia | da disputare |
Europa League | da disputare |
Maggiori presenze | Campionato: 5 giocatori (21) Totale: Hernanes (33) |
Miglior marcatore | Campionato: Klose (10) Totale: Hernanes, Klose (11) |
Maggior numero di spettatori | 51.461 vs Roma (11 novembre 2012) |
Minor numero di spettatori | 6.281 vs Siena (19 dicembre 2012) |
Media spettatori | 32.142 |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Società Sportiva Lazio nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.
Stagione
La stagione 2012-2013 della Lazio sarà la 70a stagione in Serie A e la 83a complessiva in massima serie. Il club biancoceleste, inoltre, partecipa all'Europa League 2012-2013, quarta edizione del trofeo continentale, grazie al 4º posto conquistato nello scorso campionato. Si tratta della ventunesima partecipazione nelle coppe europee della gloriosa squadra romana. Le Aquile iniziano la stagione per la prima volta con il mister svizzero di origine croata Vladimir Petković[1], successore del goriziano Edy Reja. La prima partita ufficiale dei biancocelesti si gioca in data 23 agosto 2012, in occasione della gara d'andata dei play-off di Europa League in casa degli sloveni del Mura 05, sconfitti dai romani per 2-0, grazie alle reti del Profeta Hernanes e Miroslav Klose.[2] Il 26 agosto 2012 la Lazio vince la prima di campionato, battendo fuori casa per 1-0 i nerazzurri dell'Atalanta grazie al goal di Hernanes.[3] Quattro giorni dopo la prima gara di campionato, gli uomini di Petković superano agevolmente anche nella gara di ritorno dei play-off di Europa League il Mura 05 per 3-1, con il gol di Mauro Zárate e la doppietta di Libor Kozák, qualificandosi così per la fase a gironi.[4] L'11 novembre 2012 vince il terzo derby consecutivo per 3-2 sulla Roma, grazie alle marcature di Antonio Candreva, Miroslav Klose e Stefano Mauri.[5] Il 6 dicembre 2012 la squadra romana supera il girone J di Europa League, qualificandosi al primo posto con 12 punti davanti a Tottenham, Panathinaikos e Maribor. Per quanto concerne la Coppa Italia, la Lazio esordisce il 19 dicembre 2012 negli ottavi di finale affrontando in casa il Siena, eliminato dalla formazione romana soltanto dopo i calci di rigore e qualificandosi così al turno successivo[6], quando elimina il Catania con un netto 3-0.[7] Il 20 dicembre viene deciso dal sorteggio di Nyon che i biancocelesti affronteranno, nei sedicesimi di finale, i tedeschi del Borussia Mönchengladbach. Il 5 gennaio 2013 la Lazio di Petković conclude il girone di andata con ben 39 punti conquistati, eguagliando il record dello svedese Sven-Göran Eriksson che nella stagione 1999-2000, anno del secondo titolo biancoceleste, raggiunse anche lui quota 39; meglio di Petković ed Eriksson fece meglio solamente Tommaso Maestrelli che raggiunse la cifra di 40 punti conquistati in 19 partite nell'anno del primo Scudetto laziale.[8] L'8 gennaio i romani superano i quarti di finale di Coppa Italia vincendo per 3-0 contro il Catania, conquistando così la semifinale contro i campioni d'Italia in carica della Juventus. Il 29 gennaio, dopo aver pareggiato all'andata per 1-1, in trasferta, gli uomini di Petković battono la Juve per 2-1 qualificandosi così per la finale di Coppa Italia del 26 maggio a Roma.[9]
Maglie e sponsor
Le nuove maglie sono state presentate il 30 luglio 2012 presso il Centro sportivo di Formello.[10] Davanti a più di 3.000 tifosi, sono state mostrate le tre divise da gioco, oltre a quelle dei portieri, tutte marchiate dal nuovo sponsor tecnico Macron. I primi ad entrare sono stati gli estremi difensori laziali con indosso le loro divise, la prima completamente verde e la seconda blu notte. Poi è stata la volta dei difensori, che hanno presentato la terza maglia della Lazio, completamente bianca con calzoncini celesti e calzettoni celesti a righe orizzontali bianche. A seguire è stata la volta dei centrocampisti che sono scesi in campo con la seconda maglia, completamente blu e con una riga celeste orizzontale sul petto, a ricordare molto la maglia da trasferta della stagione 1998-99. Infine poi, è arrivata la prima maglia, celeste con collo bianco stile "British", calzoncini bianchi e calzettoni bianchi con righe celesti orizzontali. Ha preso parola anche il capitano Tommaso Rocchi, il quale ha ricordato a tutti i presenti cosa c'è scritto all'interno del colletto delle maglie, ovvero la frase "La Prima squadra della Capitale".[11]
Lo sponsor ufficiale per la stagione 2012-2013 non è previsto, anche se in occasione del match casalingo di campionato contro l'Udinese del 27 novembre 2012 campeggiava sulle casacche laziali la scritta "No Racism", per dimostrare solidarietà ad alcuni tifosi del Tottenham vittime di un'aggressione ultras a sfondo razziale, avvenuta nel centro di Roma prima del match di Europa League tra le Aquile e gli Spurs.[12] In occasione della gara interna di campionato contro l'Inter del 15 dicembre 2012 campeggiava sulle casacche laziali il logo della clinica Paideia, struttura sanitaria di riferimento della società capitolina.
Attualmente, per la stagione 2012-2013, la divisa della S.S. Lazio è per il primo anno prodotta dall'azienda italiana della Macron. La composizione delle divise è la seguente:
- Casa: la maglia è celeste, il pantaloncino è bianco, i calzettoni bianchi con righe celesti orizzontali.
- Trasferta: la maglia è blu e con una riga celeste orizzontale sul petto, il pantaloncino blu, i calzettoni sono blu con righe bianco-celesti orizzonatli.
- Terza divisa: la maglia è bianca, il pantaloncino è celeste, i calzettoni celesti con righe bianche orizzontali.
Tuttavia, va ricordato che a seconda dei colori della squadra avversaria, i pantaloncini ed i calzettoni possono essere abbinati in modo differente.
Organigramma societario
Area direttiva
- Consiglio di gestione
- Presidente: Claudio Lotito
- Consigliere: Marco Moschini
- Consiglio di sorveglianza
- Presidente: Corrado Caruso
- Vice-Presidente: Alberto Incollingo
- Consiglieri: Fabio Bassan, Vincenzo Sanguigni, Massimo Silvano
Area organizzativa
- Segretario Generale: Armando Antonio Calveri
- Team Manager: Maurizio Manzini
- Direzione Amm.va e Controllo di Gestione / Investor Relator: Marco Cavaliere
- Direzione Legale e Contenziosi: Francesca Miele
- Direzione Organizzativa Centro Sportivo di Formello, Uffici, Country Club, Stadio: Giovanni Russo
- Delegato Sicurezza Stadio/R.S.P.P.: Sergio Pinata
- Responsabile Biglietteria: Angelo Cragnotti
- Direzione Settore Giovanile: Giulio Coletta
Area marketing
- Coordinatore Marketing, Sponsorizzazioni ed Eventi: Marco Canigiani
- Area Marketing: Massimiliano Burali d'Arezzo, Laura Silvia Zaccheo
- Area Licensing e Retail: Valerio D'Attilia
Area comunicazione
- Responsabile Comunicazione/Stampa: Stefano De Martino
Area tecnica
- Direttore Sportivo: Igli Tare
- Coordinatore area tecnica: Igli Tare
- Allenatore: Vladimir Petković
- Allenatore in seconda: Antonio Manicone
- Collaboratore prima squadra: Jesse Fioranelli
- Preparatori atletici: Paolo Rongoni, Adriano Bianchini, Alessandro Fonte
- Preparatore dei portieri: Adalberto Grigioni
Area sanitaria
- Direttore sanitario: dott. Ivo Pulcini
- Coordinatore staff sanitario: dott. Roberto Bianchini
- Medico sociale: dott. Stefano Salvatori
- Fisioterapisti: Carlo Zazza, Valerio Caroli, Massimo Romano Papola, Stefano Sistilli
- Consulente ortopedico: dott. Stefano Lovati
- Consulente nutrizionista: prof. Roberto Verna
Rosa
La rosa e la numerazione sono aggiornate al 31 gennaio 2013.[13]
|
|
Calciomercato
La Lazio ha iniziato la sessione estiva di calciomercato con l'acquisto del brasiliano Ederson, svincolatosi dall'Olympique Lione,[18] ed esercitando il diritto di riscatto per la comproprietà del centrocampista romano Antonio Candreva, la scorsa stagione in prestito dal Cesena ed attualmente a metà tra Lazio ed Udinese. Il 27 agosto 2012 viene acquistato dal Bordeaux il possente difensore centrale francese Michaël Ciani, per una cifra di 1,3 milioni di euro.[19][20] Per quanto concerne le cessioni invece, molti giovani in forza al club biancoceleste, tra cui il centrocampista Enrico Zampa, che nella precedente stagione aveva disputato quattro partite con la prima squadra,[21] vengono ceduti in prestito nelle serie minori, in particolare alla Salernitana, seconda squadra in proprietà del presidente laziale Claudio Lotito.[22] Vengono ceduti anche Guglielmo Stendardo, che lascia la Lazio rescindendo consensualmente il proprio contratto per poi accasarsi all'Atalanta, squadra nella quale aveva giocato in prestito nella stagione precedente, ed il terzino Javier Garrido, ceduto al Norwich City con la formula del prestito con diritto di riscatto. Con la medesima soluzione è stato ceduto nel mese di settembre l'attaccante Emiliano Alfaro all'Al-Wasl. Il 3 gennaio 2013, all'apertura della sessione invernale di calciomercato, lasciano la Capitale due elementi importanti come il capitano Tommaso Rocchi e il brasiliano Matuzalém, che approdano rispettivamente all'Inter e al Genoa. Il giorno dopo viene rescisso il contratto di Antonio Cinelli ed è ceduto in prestito al Como l'attaccante Ettore Mendicino. Il 29 gennaio viene ceduto a titolo definitivo il difensore Lionel Scaloni all'Atalanta. Il primo acquisto della sessione invernale è il portoghese Bruno Pereirinha, presto a costo 0 poiché svincolatosi dallo Sporting Lisbona. L'ultimo giorno di mercato la Lazio cede Giuseppe Sculli e Luciano Zauri al Pescara e Juan Pablo Carrizo all'Inter.
Sessione estiva (dal 1/7 al 12/9)
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Juan Pablo Carrizo | Catania | fine prestito |
D | Seyifunmi Adeleke | Pergocrema | fine prestito |
D | Luís Pedro Cavanda | Bari | fine prestito |
D | Michaël Ciani | Bordeaux | definitivo (1,3 milioni €) |
D | Alessio Luciani | Lumezzane | rinnovo compartecipazione |
D | Guglielmo Stendardo | Atalanta | fine prestito |
D | Alessandro Tuia | Foligno | riscatto compartecipazione |
C | Antonio Candreva | Udinese | compartecipazione |
C | Giuseppe Capua | Avellino | fine prestito |
C | Antonio Cinelli | Sassuolo | rinnovo compartecipazione |
C | Ederson | Olympique Lione | svincolato |
C | Pasquale Foggia | Sampdoria | fine prestito |
C | Riccardo Perpetuini | Foggia | rinnovo compartecipazione |
C | Manuel Ricci | Avellino | fine prestito |
A | Tommaso Ceccarelli | Juve Stabia | fine prestito |
A | Lorenzo Cinque | Mantova | rinnovo compartecipazione |
A | Simone Del Nero | Cesena | fine prestito |
A | Sergio Floccari | Parma | fine prestito |
A | Ettore Mendicino | Taranto | fine prestito |
A | Giuseppe Sculli | Genoa | fine prestito |
A | Mauro Zárate | Inter | fine prestito |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Alessandro Berardi | Verona | prestito con diritto di riscatto per la compartecipazione |
D | Seyifunmi Adeleke | Salernitana | prestito |
D | Ivan Artipoli | - | svincolato |
D | Federico Chirico | - | svincolato |
D | Luca Andrea Crescenzi | Nocerina | prestito |
D | Javier Garrido | Norwich City | prestito con diritto di riscatto |
D | Alessio Luciani | Salernitana | prestito |
D | Guglielmo Stendardo | Atalanta | rescissione |
D | Alessandro Tuia | Salernitana | compartecipazione |
C | Giuseppe Capua | Salernitana | compartecipazione |
C | Riccardo Perpetuini | Salernitana | compartecipazione |
C | Manuel Ricci | Salernitana | compartecipazione |
C | Federico Sevieri | Lumezzane | rinnovo compartecipazione |
C | Enrico Zampa | Salernitana | compartecipazione |
A | Emiliano Alfaro[23] | Al-Wasl | prestito oneroso con diritto di riscatto (500 000 €) |
A | Tommaso Ceccarelli | Lanciano | prestito con diritto di riscatto |
A | Lorenzo Cinque | Casale | rescissione |
A | Simone Del Nero | Johor Darul Ta'zim | svincolato |
A | Salam Dené | Salernitana | compartecipazione |
A | Sani Emmanuel | Salernitana | compartecipazione |
A | Stephen Makinwa | Carrarese | svincolato |
Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
D | Luca Crescenzi | Nocerina | fine prestito |
C | Bruno Pereirinha | Sporting Lisbona | svincolato |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Juan Pablo Carrizo | Inter | prestito |
D | Luca Crescenzi | Viareggio | prestito |
D | Lionel Scaloni | Atalanta | definitivo |
D | Luciano Zauri | Pescara | definitivo |
C | Antonio Cinelli | Vicenza | rescissione |
C | Matuzalém | Genoa | prestito con diritto di riscatto |
C | Giuseppe Sculli | Pescara | prestito con diritto di riscatto |
A | Ettore Mendicino | Como | prestito |
A | Tommaso Rocchi | Inter | definitivo (300 000 €) |
Risultati
Serie A
Girone di andata
Bergamo 26 agosto 2012, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Atalanta | 0 – 1 referto | Lazio | Stadio Atleti Azzurri d'Italia (14.441 spett.)
| ||||||
|
Roma 2 settembre 2012, ore 20:45 CEST 2ª giornata | Lazio | 3 – 0 referto | Palermo | Stadio Olimpico (28.279 spett.)
| ||||||
|
Verona 16 settembre 2012, ore 12:30 CEST 3ª giornata | Chievo | 1 – 3 referto | Lazio | Stadio Marcantonio Bentegodi (7.000 spett.)
| ||||||
|
Roma 23 settembre 2012, ore 20:45 CEST 4ª giornata | Lazio | 0 – 1 referto | Genoa | Stadio Olimpico (32.446 spett.)
| ||||||
|
Napoli 26 settembre 2012, ore 20:45 CEST 5ª giornata | Napoli | 3 – 0 referto | Lazio | Stadio San Paolo (34.433 spett.)
| ||||||
|
Roma 30 settembre 2012, ore 15:00 CEST 6ª giornata | Lazio | 2 – 1 referto | Siena | Stadio Olimpico (28.512 spett.)
| ||||||
|
Pescara 7 ottobre 2012, ore 15:00 CEST 7ª giornata | Pescara | 0 – 3 referto | Lazio | Stadio Adriatico (12.430 spett.)
| ||||||
|
Roma 20 ottobre 2012, ore 20:45 CEST 8ª giornata | Lazio | 3 – 2 referto | Milan | Stadio Olimpico (41.815 spett.)
| ||||||
|
Firenze 28 ottobre 2012, ore 15:00 CEST 9ª giornata | Fiorentina | 2 – 0 referto | Lazio | Stadio Artemio Franchi (20.287 spett.)
| ||||||
|
Roma 31 ottobre 2012, ore 20:45 CET 10ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Torino | Stadio Olimpico (16.797 spett.)
| ||||||
|
Catania 4 novembre 2012, ore 15:00 CET 11ª giornata | Catania | 4 – 0 referto | Lazio | Stadio Angelo Massimino (10.922 spett.)
| ||||||
|
Roma 11 novembre 2012, ore 15:00 CET 12ª giornata | Lazio | 3 – 2 referto | Roma | Stadio Olimpico (51.461 spett.)
| ||||||
|
Torino 17 novembre 2012, ore 18:00 CET 13ª giornata | Juventus | 0 – 0 referto | Lazio | Juventus Stadium (38.357 spett.)
|
Roma 27 novembre 2012, ore 20:45 CET 14ª giornata | Lazio | 3 – 0 referto | Udinese | Stadio Olimpico (26.023 spett.)
| ||||||
|
Roma 2 dicembre 2012, ore 15:00 CET 15ª giornata | Lazio | 2 – 1 referto | Parma | Stadio Olimpico (27.220 spett.)
| ||||||
|
Bologna 10 dicembre 2012, ore 21:00 CET 16ª giornata | Bologna | 0 – 0 referto | Lazio | Stadio Renato Dall'Ara (15.543 spett.)
|
Roma 15 dicembre 2012, ore 20:45 CET 17ª giornata | Lazio | 1 – 0 referto | Inter | Stadio Olimpico (39.811 spett.)
| ||||||
|
Genova 22 dicembre 2012, ore 15:00 CET 18ª giornata | Sampdoria | 0 – 1 referto | Lazio | Stadio Luigi Ferraris (21.833 spett.)
| ||||||
|
Roma 5 gennaio 2013, ore 20:45 CET 19ª giornata | Lazio | 2 – 1 referto | Cagliari | Stadio Olimpico (30.409 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
Roma 13 gennaio 2013, ore 15:00 CET 20ª giornata | Lazio | 2 – 0 referto | Atalanta | Stadio Olimpico (30.603 spett.)
| ||||||
|
Palermo 19 gennaio 2013, ore 18:00 CET 21ª giornata | Palermo | 2 – 2 referto | Lazio | Stadio Renzo Barbera (21.414 spett.)
| ||||||
|
Roma 26 gennaio 2013, ore 18:00 CET 22ª giornata | Lazio | 0 – 1 referto | Chievo | Stadio Olimpico (27.120 spett.)
| ||||||
|
Genova 3 febbraio 2013, ore 15:00 CET 23ª giornata | Genoa | – | Lazio | Stadio Luigi Ferraris
|
Roma 9 febbraio 2013, ore 20:45 CET 24ª giornata | Lazio | – | Napoli | Stadio Olimpico |
Siena 18 febbraio 2013, ore 20:45 CET 25ª giornata | Siena | – | Lazio | Stadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena |
Roma 25 febbraio 2013, ore 21:00 CET 26ª giornata | Lazio | – | Pescara | Stadio Olimpico |
Milano 2 marzo 2013, ore 20:45 CET 27ª giornata | Milan | – | Lazio | Stadio Giuseppe Meazza |
Roma 10 marzo 2013, ore 20:45 CET 28ª giornata | Lazio | – | Fiorentina | Stadio Olimpico |
Torino 17 marzo 2013, ore 15:00 CET 29ª giornata | Torino | – | Lazio | Stadio Olimpico |
Roma 30 marzo 2013, ore 15:00 CET 30ª giornata | Lazio | – | Catania | Stadio Olimpico |
Roma 7 aprile 2013, ore 15:00 CEST 31ª giornata | Roma | – | Lazio | Stadio Olimpico |
Roma 14 aprile 2013, ore 15:00 CEST 32ª giornata | Lazio | – | Juventus | Stadio Olimpico |
Udine 21 aprile 2013, ore 15:00 CEST 33ª giornata | Udinese | – | Lazio | Stadio Friuli |
Parma 28 aprile 2013, ore 15:00 CEST 34ª giornata | Parma | – | Lazio | Stadio Ennio Tardini |
Roma 5 maggio 2013, ore 15:00 CEST 35ª giornata | Lazio | – | Bologna | Stadio Olimpico |
Milano 8 maggio 2013, ore 15:00 CEST 36ª giornata | Inter | – | Lazio | Stadio Giuseppe Meazza |
Genova 12 maggio 2013, ore 15:00 CEST 37ª giornata | Lazio | – | Sampdoria | Stadio Olimpico |
Cagliari 19 maggio 2013, ore 15:00 CEST 38ª giornata | Cagliari | – | Lazio | Stadio Is Arenas |
Coppa Italia
Ottavi di finale
Roma 19 dicembre 2012, ore 15:00 CET Ottavi di finale | Lazio | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Siena | Stadio Olimpico (6.281 spett.)
| |||||||||
|
Quarti di finale
Roma 8 gennaio 2013, ore 21:00 CET Quarti di finale | Lazio | 3 – 0 referto | Catania | Stadio Olimpico (16.537 spett.)
| ||||||
|
Semifinali
Torino 22 gennaio 2013, ore 20:45 CET Andata | Juventus | 1 – 1 referto | Lazio | Juventus Stadium (32.433 spett.)
| ||||||
|
Roma 29 gennaio 2013, ore 20:45 CET Ritorno | Lazio | 2 – 1 referto | Juventus | Stadio Olimpico (60.000 spett.)
| ||||||
|
Finale
Roma 26 maggio 2013, ore 21:00 CEST | Vincente 75 | – | Lazio | Stadio Olimpico |
UEFA Europa League
Play-off
Maribor 23 agosto 2012, ore 21:00 CEST Andata | Mura 05 | 0 – 2 referto | Lazio | Stadion Ljudski vrt (4.200 spett.)
| ||||||
|
Roma 30 agosto 2012, ore 21:00 CEST Ritorno | Lazio | 3 – 1 referto | Mura 05 | Stadio Olimpico (12.138 spett.)
| ||||||
|
Fase a gironi
Londra 20 settembre 2012, ore 21:05 CEST 1ª giornata | Tottenham | 0 – 0 referto | Lazio | White Hart Lane (25.053 spett.)
|
Roma 4 ottobre 2012, ore 19:00 CEST 2ª giornata | Lazio | 1 – 0 referto | Maribor | Stadio Olimpico (9.994 spett.)
| ||||||
|
Atene 25 ottobre 2012, ore 19:00 CEST 3ª giornata | Panathinaikos | 1 – 1 referto | Lazio | Olympiakó Stádio Spyros Louis (13.008 spett.)
| ||||||
|
Roma 8 novembre 2012, ore 21:05 CET 4ª giornata | Lazio | 3 – 0 referto | Panathinaikos | Stadio Olimpico (9.068 spett.)
| ||||||
|
Roma 22 novembre 2012, ore 19:00 CET 5ª giornata | Lazio | 0 – 0 referto | Tottenham | Stadio Olimpico (23.318 spett.)
|
Maribor 6 dicembre 2012, ore 21:05 CET 6ª giornata | Maribor | 1 – 4 referto | Lazio | Stadion Ljudski vrt (10.300 spett.)
| ||||||
|
Sedicesimi di finale
Mönchengladbach 14 febbraio 2013, ore 21.05 CET Andata | Borussia M'bach | – | Lazio | Stadion im Borussia-Park |
Roma 21 febbraio 2013, ore 19.00 CET Ritorno | Lazio | – | Borussia M'bach | Stadio Olimpico |
Statistiche
Statistiche aggiornate al 29 gennaio 2013.
Statistiche di squadra
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | M.I. | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie A | 43 | 12 | 9 | 1 | 2 | 22 | 10 | 10 | 4 | 3 | 3 | 10 | 12 | 22 | 13 | 4 | 5 | 32 | 22 | -2 |
Coppa Italia | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 4 | 2 | 2 | 0 | 7 | 3 | ||
Europa League | 4 | 3 | 1 | 0 | 7 | 1 | 4 | 2 | 2 | 0 | 7 | 2 | 8 | 5 | 3 | 0 | 14 | 3 | ||
Totale | 19 | 14 | 3 | 2 | 35 | 13 | 15 | 6 | 6 | 3 | 18 | 15 | 34 | 20 | 9 | 5 | 53 | 28 |
Statistiche dei giocatori
Giocatore | Serie A | Coppa Italia | UEFA Europa League | Totale | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|
|
|
|
|
|
||||||||||
G. Barreto | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
G. Biava | 21 | 1 | 4 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 28 | 1 | 5 | 0 |
A. Bizzarri | 5 | -10 | 0 | 0 | 1 | -0 | 0 | 0 | 4 | -3 | 0 | 0 | 10 | -13 | 0 | 0 |
C. Brocchi | 7 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 10 | 0 | 1 | 0 |
L. Cana | 11 | 0 | 4 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 4 | 0 | 3 | 0 | 19 | 0 | 7 | 0 |
A. Candreva | 21 | 4 | 5 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 28 | 4 | 5 | 0 |
J. P. Carrizo | - | - | - | - | 1 | -1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | -1 | 0 | 0 |
L. P. Cavanda | 14 | 0 | 5 | 0 | 3 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 2 | 0 | 24 | 0 | 7 | 0 |
M. Ciani | 11 | 0 | 2 | 0 | 4 | 1 | 1 | 0 | 6 | 0 | 1 | 0 | 21 | 1 | 4 | 0 |
[16] | A. Cinelli- | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
M. Diakité | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
A. Dias | 16 | 0 | 4 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 5 | 0 | 1 | 0 | 22 | 0 | 6 | 0 |
Ederson | 5 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 4 | 1 | 0 | 0 | 9 | 2 | 0 | 0 |
S. Floccari | 10 | 2 | 0 | 0 | 4 | 1 | 1 | 0 | 6 | 3 | 1 | 0 | 20 | 6 | 2 | 0 |
P. Foggia | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
A. González | 19 | 1 | 2 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 29 | 2 | 3 | 0 |
Hernanes | 21 | 8 | 2 | 1 | 4 | 2 | 1 | 0 | 8 | 1 | 0 | 0 | 33 | 11 | 3 | 1 |
M. Klose | 19 | 10 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 1 | 0 | 23 | 11 | 6 | 0 |
A. Konko | 17 | 1 | 3 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 23 | 1 | 4 | 0 |
L. Kozák | 9 | 0 | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 5 | 5 | 1 | 0 | 15 | 5 | 3 | 1 |
C. D. Ledesma | 21 | 1 | 4 | 1 | 4 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 | 30 | 1 | 4 | 1 |
S. Lulić | 20 | 0 | 6 | 0 | 4 | 0 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 0 | 30 | 0 | 6 | 0 |
F. Marchetti | 17 | -12 | 1 | 0 | 2 | -2 | 0 | 0 | 4 | -0 | 0 | 0 | 23 | -14 | 1 | 0 |
Matuzalém [14] | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
S. Mauri | 21 | 2 | 4 | 1 | 3 | 1 | 0 | 0 | 4 | 0 | 2 | 0 | 28 | 3 | 6 | 1 |
E. Mendicino [14] | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
O. Onazi | 4 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 12 | 0 | 1 | 0 |
B. Pereirinha [17] | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
S. Radu | 11 | 0 | 1 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 3 | 1 | 0 | 0 | 17 | 2 | 1 | 0 |
T. Rocchi [14] | 3 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | 0 | 0 |
A. Rozzi [15] | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 |
L. Scaloni [14] | 4 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 3 | 0 | 0 | 0 | 7 | 0 | 0 | 0 |
G. Sculli | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
M. Stankevičius | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
M. Zárate | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 6 | 1 | 0 | 0 | 7 | 1 | 0 | 0 |
L. Zauri | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Note
- ^ UFFICIALE: Lazio, Petkovic è il nuovo allenatore, su tuttomercatoweb.com, 2 giugno 2012. URL consultato il 28 luglio 2012.
- ^ Mura 05-Lazio 0-2, Hernanes e Klose Vaslui-Inter 0-2, Cambiasso e Palacio, su ilmessaggero.it, 23 agosto 2012. URL consultato il 23 agosto 2012.
- ^ La prima profezia di Hernanes: la Lazio passa contro l'Atalanta, su gazzetta.it, 26 agosto 2012. URL consultato il 26 agosto 2012.
- ^ Tris al Mura, la Lazio completa l’opera, su it.uefa.com, uefa.com, 30 agosto 2012. URL consultato il 31 agosto 2012.
- ^ Derby alla Lazio, la Roma si inchina, in La Stampa, 11 novembre 2012. URL consultato l'11 novembre 2012.
- ^ Lazio-Siena 5-2, Ciani e Carrizo portano Petkovic ai quarti, in la Repubblica, 19 dicembre 2012. URL consultato il 20 dicembre 2012.
- ^ Tim Cup, Lazio in semifinale aspettando Juve-Milan, in Il Sole 24 ORE, 9 gennaio 2013. URL consultato il 9 gennaio 2013.
- ^ Petkovic come Eriksson: 39 punti nelle prime 19 partite, uno in meno della leggendaria Lazio di Maestrelli, in goal.com, 5 gennaio 2013. URL consultato il 5 gennaio 2013.
- ^ Coppa Italia, Lazio-Juventus 2-1 Gonzalez e Floccari accendono l'Olimpico, in ilmessaggero.it, 29 gennaio 2013. URL consultato il 29 gennaio 2013.
- ^ Seduta a Formello e presentazione maglie, su gazzetta.it, 30 luglio 2012. URL consultato il 30 luglio 2012.
- ^ Presentate le nuove maglie della Lazio, sul collo la scritta più attesa dai tifosi: "La Prima squadra della Capitale", su goal.com, 30 luglio 2012. URL consultato il 30 luglio 2012.
- ^ Lazio: 'No Racism', ecco maglia solidale, su lalaziosiamonoi.it. URL consultato il 27-12-2009.
- ^ Rosa attuale, su sslazio.it. URL consultato il 7 ottobre 2012.
- ^ a b c d e f g h i j Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
- ^ a b Aggregato alla prima squadra dalla formazione Primavera.
- ^ a b Ottiene la rescissione del contratto a stagione in corso.
- ^ a b Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
- ^ UFFICIALE: Ederson alla Lazio, su tuttomercatoweb.com, 2 luglio 2012. URL consultato il 28 luglio 2012.
- ^ Ciani: «Sono felice di andare alla Lazio», su tuttosport.com, 26 agosto 2009. URL consultato il 27 agosto 2012.
- ^ Ciani alla Lazio: conferenza stampa, su sslazio.it, 26 agosto 2009. URL consultato il 27 agosto 2012.
- ^ Enrico Zampa è un giocatore della Salernitana, su ussalernitana1919.it, 17 agosto 2012.
- ^ Continua l'opera di sfoltimento: a Salerno anche Cinque e Di Mario, su lalaziosiamonoi.it, 25 luglio 2012. URL consultato il 28 luglio 2012.
- ^ Ceduto all'estero tra le sessioni estiva ed invernale di mercato.