Comando scuole della Marina Militare
L'Ispettorato scuole della Marina Militare sovraintende agli istituti per la formazione e l'addestramento del personale della Marina Militare ed è alle dirette dipendenze del Capo di Stato maggiore della Marina.
Dall'ispettorato scuole dipendono:
- L'Accademia navale di Livorno, che ha alle sue dipendenze il 74° Gruppo navale addestrativo costituito da Nave Vespucci, Nave Italia e dagli ex dragamine classe Salmone: Astice, Mitilo, Murena e Porpora.
- L'Istituto di Studi Militari Marittimi di Venezia
- La Scuola navale militare "Francesco Morosini" di Venezia
- Le scuole sottufficiali della Maddalena, in Provincia di Olbia-Tempio, e di Taranto.
- La Scuola telecomunicazioni delle forze armate (STELMILIT) di Chiavari, in (Provincia di Genova.
- Il Centro di selezione della Marina Militare di Ancona
- Il Centro selezione, addestramento e formazione VFP1 (MARICENTRO) di Taranto.
- Il Centro sportivo remiero (MARIREMO) di Sabaudia, in Provincia di Latina da cui dipende l'Ufficio sport velico con le navi a vela Corsaro II, Stella Polare, Orsa Maggiore, "Capricia" (A 5322), "Caroly" e circa 270 barche a vela
L'Ispettorato scuole della Marina Militare è retto da un ammiraglio ispettore capo.