L'anatra all'arancia
{Film |titoloitaliano = L'anatra all'arancia |titolooriginale = L'anatra all'arancia |linguaoriginale = italiano |paese = Italia |annouscita = 1975 |titoloalfabetico = Anatra all'arancia (L') |durata = 105 min |tipocolore = colore |tipoaudio = sonoro |genere = commedia |regista = Luciano Salce |soggetto= dall'omonimo lavoro teatrale di William Douglas-Home e Marc-Gilbert Sauvajon |sceneggiatore = Bernardino Zapponi |produttore = Mario Cecchi Gori |produttoreesecutivo= |casaproduzione= Capital Films, Cinerix |distribuzioneitalia= |attori = *Ugo Tognazzi: Livio Stefani
- Enrico Montesano: Enrico Tuccio
- Monica Vitti: Lisa Stefani, moglie di Livio
- Barbara Bouchet: Patty, segretaria e amante di Livio
- John Richardson: Jean-Claude, amante di Lisa
- Sabina De Guida: Cecilia, cameriera degli Stefani
- Antonio Allocca: Carmine, cameriere degli Stefani
|doppiatoriitaliani = *Gianni Marzocchi: Jean-Claude |fotografo = Franco Di Giacomo |nomefonico= Mavio Celentano |montatore = Antonio Siciliano |musicista = Armando Trovajoli |temamusicale= Canard à l'orange eseguita da Suan |scenografo= Lorenzo Baraldi |costumista= Luca Sabatelli |truccatore= Giancarlo Del Brocco |premi= *David di Donatello 1976: migliore attrice protagonista (Monica Vitti) }}
L'anatra all'arancia è un film diretto da Luciano Salce nel 1975.
Trama
Livio e Lisa Stefani sono una coppia in crisi: in dieci anni di matrimonio non si sono mai fatti mancare storie extraconiugali, ma il loro rapporto sembra destinato a chiudersi definitivamente in quanto Lisa è innamorata di Jean-Claude, un francese ricco e affascinante, e intende andare a vivere in Francia con lui.
Livio è gelosissimo di Lisa, che - sia pure a modo suo - ama profondamente, ma anziché reagire violentemente adotta una tattica più sottile: propone alla donna di passare un ultimo fine settimana insieme nella loro villa al mare, invitando anche Jean-Claude, con cui ostenta di voler diventare amico.
A questo punto però Lisa non può impedire che anche Livio porti una compagnia femminile: quindi si unisce ai tre Patty, la disinibita segretaria e amante di lui.
Nell'incontro a quattro, che ufficialmente dovrebbe consacrare civilmente e senza traumi una separazione consensuale, la gelosia cresce tra i due consorti e ognuno cerca di screditare l'altro agli occhi del rispettivo amante.
Lisa, in cuor suo furiosa per la relazione di Livio con la giovane e sexy Patty, è costretta a controllarsi per rimanere all'altezza dell'apparente calma del marito.
Livio prepara una sua specialità culinaria, l'anatra all'arancia, specificando che è il pasto del loro viaggio di nozze e che il suo tocco personale è il piticarmo, presunta spezie afrodisiaca.
Poco prima della partenza con Jean-Claude, Lisa si lascia sfuggire che non è più tanto certa di volerlo accompagnare; Jean-Claude, umiliato, decide di andarsene da solo e Livio, a sorpresa, gli dà un pugno.
Lisa cambia ancora idea e si dichiara pronta ad andarsene con il suo amante, così i due partono in battello. Livio, disperato, li rincorre con il motoscafo ma il motore si blocca improvvisamente.
Collegamenti esterni
(EN) L'anatra all'arancia, su IMDb, IMDb.com.