Gherardo Ugolini

filologo classico italiano (1960-)

Gherardo Ugolini (Brescia, 28 giugno 1960) è un filologo classico italiano.

Vita

Ha studiato Lettere classiche all’Università di Pavia, quale alunno del Collegio Ghislieri, laureandosi nel 1984 in Letteratura greca col prof. Diego Lanza.

Successivamente ha conseguito il dottorato di ricerca tedesco in Filologia classica presso la Ludwig-Maximilians-Universität (sotto la guida del prof. Hellmut Flashar) e il dottorato di ricerca di Scienze storiche presso la scuola Superiore di Studi Storici dell’Università della Repubblica di San Marino (sotto la guida del prof. Luciano Canfora). E’ stato docente all’Università di Heidelberg dal 1993 al 1999 e all’Università Humboldt di Berlino dal 1999 al 2008. Dal 2008 al 2012 ha insegnato Filologia classica all’Università di Verona nell’ambito del programma “Rientro cervelli”. attualmente è professore associato di Filologia Classica presso l’Università di Verona.

Come giornalista pubblicista ha collaborato e collabora con varie testate tra cui “Corriere d’Italia”, “Diario della Settimana”, “L’Unità”, “Il Giornale di Brescia” (di cui è editorialista).

Opere

Si è occupato prevalentemente di filosofia presocratica, tragedia greca, fortuna dell’antico e del giovane Nietzsche filologo. Ha pubblicato le seguenti monografie:

  • Lexis. Lessico per radici della lingua greca, Atlas, Bergamo 1992 ISBN 88-268-0567-9
  • Teiresias. Untersuchungen zur Figur des Sehers Teiresias in den mythischen Überlieferungen und in der Tragödie, G. Narr, Tübingen 1995 ISBN 382334871X .
  • Sofocle e Atene. Vita politica e attività teatrale nella Grecia classica, Carocci, Roma 2000 (rist. 2011) ISBN
   8843014846 
  • Guida alla lettura della Nascita della tragedia di Nietzsche, Laterza, Roma/Bari 2007. ISBN 978-88-420-8184-5
  • Jacob Bernays e l’interpretazione medico-omeopatica della catarsi tragica. Con traduzione del saggio di Bernays, Grundzüge der verlorenen Abhandlung des Aristoteles über Wirkung der Tragödie (1857), Cierre Grafica, Verona 2012 ISBN 9788895351766 .