Conrad Hilton
Caccca Nicholson Hilton (25 dicembre 1887 – 3 gennaio 1979) è stato un imprenditore statunitense del settore alberghiero.

Biografia
Gli inizi
Il re degli alberghi cominciò a 16 anni come portiere di notte di un hotel meublé di sole cinque stanze di cui il proprietario era suo padre August, a San Antonio (New Mexico): vitto ed alloggio per un dollaro.
Nel 1913 entrò come cassiere nella banca cittadina, e due anni dopo ne era presidente.
I primi successi
Si associò poi al padre in una serie di iniziative commerciali che, oltre "l'alberghetto", comprendevano autorimesse e negozi.
Acquistò il primo albergo in un momento di impazienza: si era recato a Cisco (Texas) per trattare un investimento nel settore bancario, ma quando vide che la cosa andava per le lunghe, acquistò un hotel di 40 camere. Con questo, nel 1919 fondò la Hilton Hotels Corporation.
La famiglia
Si sposò con Mary Adelaide Barron, da cui ebbe tre figli:
- Conrad, primogenito. È il pro-zio di Paris e Nicky. Morì nel 1979 da un attacco cardiaco.
- Barron, secondogenito, a cui Conrad affidò la presidenza. Egli è anche il nonno paterno di Paris Hilton e Nicky Hilton.
- Eric, terzogenito.
Nel 1934, però, divorziarono.
Nel 1942, sposò l'attrice Zsa Zsa Gabor. Prima di divorziare nel 1946, ebbero una sola figlia: Constance Francesca Hilton.
Nel 1976, sposò Mary Frances Kelly. Il loro matrimonio durò fino a che Hilton morì, nel 1979.
L'impresa negli anni
Nel 1966 Conrad, oramai anziano, cedette al figlio secondogenito, Barron (nato nel 1927), la presidenza.
Barron ristrutturò la Hilton Hotels Corporation: istituì una società per gli acquisti di tutti gli alberghi della catena, stipulò alleanze con altri imprenditori, ridusse il personale e le spese e aumentò il prezzo delle camere. I profitti raddoppiarono in due anni.