135P/Shoemaker-Levy
La Cometa Shoemaker-Levy 8, formalmente 135P/Shoemaker-Levy, è un cometa periodica appartenente alla famiglia di comete gioviane nonché alla famiglia di comete quasi-Hilda. La cometa è l'ottava di nove comete che portano il nome "Shoemaker-Levy" in quanto scoperte da Eugene Shoemaker, Carolyn Jean Spellmann Shoemaker e David Levy.
Cometa 135P/Shoemaker-Levy | |
---|---|
Scoperta | 5 aprile 1992 |
Scopritori | Eugene Shoemaker; Carolyn Jean Spellmann Shoemaker; David Levy |
Designazioni alternative | 1992f; 1992 XV; P/1992 G2 |
Parametri orbitali | |
(all'epoca 2451360,5 1 luglio 1999[1]) | |
Semiasse maggiore | 3,830 UA |
Perielio | 2,721 UA |
Afelio | 4,939 UA |
Periodo orbitale | 7,50 anni |
Inclinazione orbitale | 6,050° |
Eccentricità | 0,290 |
Longitudine del nodo ascendente | 213,318° |
Argom. del perielio | 22,608° |
Par. Tisserand (TJ) | 2,992 (calcolato) |
Ultimo perielio | 30 maggio 2007[2] |
Prossimo perielio | novembre 2014 |
Dati fisici | |
Dimensioni | 3,8 km |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. |
|
Magnitudine ass. | 7 |
Magnitudine ass. |
|
La cometa ha la caratteristica di avere un periodo di 7,5 anni per cui alternativamente un passaggio al perielio è ben posizionato per essere osservabile dalla Terra mentre il passaggio seguente avviene con la cometa prospetticamente posizionata, vista dalla Terra, nelle immediate vicinanze del Sole rendendo il passaggio stesso non osservabile: il prossimo passaggio al perielio visibile dalla Terra avverrà nel maggio 2022.