TRM - Tele Radio del Mediterraneo

Versione del 9 feb 2013 alle 02:28 di Discanto (discussione | contributi) (Aggiungo spazio)
Telemed
Nomi precedentiTRM Tele Radio del Mediterraneo (dal 1976 agli anni '90)
Data di lancio1976
EditorePubblimed S.p.A.
Sitowww.pubblimed.it/
Diffusione
Terrestre
DigitaleDVB-T, in Sicilia UHF 21, 28 LCN 13 e 14

Storia

TRM Tele Radio del Mediterraneo

TRM Tele Radio del Mediterraneo S.p.A. (più nota come TRM) è stata una televisione palermitana a copertura regionale nata nel 1976 per iniziativa di Filippo Rappa. Ha la sede centrale a Palermo e una distaccata a Catania. All'interno di TRM esiste una testata giornalistica che produce un telegiornale, il Tgmed. Sotto la direzione di Filippo Rappa, Trm 1982 stipula un accordo con la Mondadori per la programmazione di Rete 4 in Sicilia e quindi con la Fininvest, l'esperienza viene conclusa nel 1984. Nella seconda metà degli anni '80 viene aperta una seconda rete, Trm2, che entra a far parte di Rete A.

Telemed

Negli anni '90 l'emittente cambia denominazione in Telemed. Riprende diverse partite di calcio, come service per conto di Omega TV e RAI. Prova anche l'esperienza di trasmettere sul satellite con il marchio Euromed, contribuendo con il 25% delle azioni alla società Euromediterraneo S.p.A. Nel 2000 entra a far parte del circuito Junior Tv e nel 2003 in quello di Odeon Tv.

Curiosità

Negli anni passati hanno fatto parte della testata giornalisti quali Lidia Tilotta, Tiziana Martorana ed Ernesto Oliva, tutti attualmente in RAI. Il gruppo ha operato in passato anche con i marchi TRM2, Antenna 3 Palermo, Rete due e Videomed. Altri emittenti attualmente appartenenti allo stesso gruppo sono invece Med1 e Med2 e Radiomed.

Risorse