Pablo Arraya
Pablo Arraya (Córdoba, 21 ottobre 1961) è un ex tennista peruviano. Ottenne il suo best ranking in singolare il 13 agosto 1984 con la 29ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 25 giugno 1984, l'85° del ranking ATP.
Pablo Arraya | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 73 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
In carriera ha ottenuto la vittoria finale in un torneo del circuito ATP: l'ATP Bordeaux 1983; in quell'occasione ha sconfitto lo spagnolo Juan Aguilera con il punteggio di 7-5, 7-5. Ha raggiunto la finale di tornei ATP uscendone sconfitto in quattro occasioni tra cui il Madrid Tennis Grand Prix del 1983 dove fu sconfitto in tre set dal ceco Ivan Lendl.
In doppio, nel 1983, ha vinto i Campionati Internazionali di Sicilia in coppia con l'argentino Jose Luis Clerc sconfiggendo i sudafricani Danie Visser e Tian Viljoen con il risultato di 1-6, 6-4, 6-4. Ha raggiunto, inoltre, la finale in altre tre occasioni.
Ha fatto parte della squadra peruviana di Coppa Davis dal 1979 al 1989 con un bilancio di 11 vittorie e 15 sconfitte.
Laura Arraya, sua sorella, è stata anch'ella tennista.
Statistiche
Singolare
Vittorie (1)
Numero | Data | Torneoa s | Superficie | Sfidante in finale | Punteggio |
1. | 19 settembre 1983 | ATP Bordeaux, Bordeaux | Terra battuta | Juan Aguilera | 7-5, 7-5 |
Legenda tornei minori |
Challenger (6) |
Futures (0) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Sfidante in finale | Punteggio |
1. | 30 giugno 1981 | Torino Challenger 1981, Torino | Terra battuta | Stefan Simonsson | 6-4, 3-6, 6-3 |
2. | 10 agosto 1981 | Brasilia Challenger 1981, Brasilia | Terra battuta | Thomaz Koch | 6-3, 3-6, 6-4 |
3. | 6 settembre 1982 | Messina Challenger 1982, Messina | Terra battuta | Mario Martinez | 7-5, 6-4 |
4. | 15 agosto 1983 | Le Touquet Challenger 1983, Le Touquet | Terra battuta | Roberto Argüello | 6-2, 6-3 |
5. | 27 ottobre 1986 | Santiago Challenger 1986, Santiago del Cile | Terra battuta | Mark Dickson | 2-6, 7-6, 6-0 |
6. | 25 marzo 1991 | San Luis Potosi Challenger 1991, San Luis Potosi | Terra battuta | Jamie Morgan | 6-1, 5-7, 6-3 |
Finali perse (4)
Numero | Data | Torneo | Superficie | Sfidante in finale | Punteggio |
1. | 29 settembre 1981 | Madrid Tennis Grand Prix, Madrid | Terra battuta | Ivan Lendl | 3-6, 2-6, 2-6 |
2. | 20 settembre 1982 | ATP Bordeaux, Bordeaux | Terra battuta | Hans Gildemeister | 5-7, 1-6 |
3. | 21 novembre 1983 | Grand Prix de Tennis de Toulouse, Tolosa | Terra battuta | Heinz Günthardt | 0-6, 2-6 |
4. | 29 settembre 1986 | Campionati Internazionali di Sicilia, Palermo | Terra battuta | Ulf Stenlund | 2-6, 3-6 |
Doppio
Vittorie (1)
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in Finale | Punteggio |
1. | 12 settembre 1983 | Campionati Internazionali di Sicilia, Palermo | Terra battuta | Jose Luis Clerc | Tian Viljoen Danie Visser |
1-6, 6-4, 6-4 |
Finali perse (3)
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in Finale | Punteggio |
1. | 26 luglio 1982 | ATP Volvo International, North Conway | Terra battuta | Eric Fromm | Sherwood Stewart Ferdi Taygan |
2-6, 63-7 |
2. | 13 giugno 1988 | Athens Open, Atene | Terra battuta | Karel Nováček | Rikard Bergh Per Henricsson |
4-6, 5-7 |
3. | 29 luglio 1991 | Austrian Open, Kitzbuhel | Terra battuta | Dmitrij Poljakov | Tomás Carbonell Francisco Roig |
7-6, 2-6, 4-6 |