Spalding Gray
Spalding Gray (Barrington, 5 giugno 1941 – New York, ca. 10 gennaio 2004) è stato un attore, sceneggiatore e commediografo statunitense.
È conosciuto specialmente per i suoi monologhi, che indirizzano eventi della sua vita in uno stile caratterizzato da humor, paranoia e self-consciousness. Nel 1994 Gray sposa Kathleen Russo, insieme hanno due figli maschi e una figlia adottiva.
Carriera
Dopo aver recitato alcuni ruoli cinematografici secondari, Gray ha raggiunto un ruolo di prim'ordine con il suo film Swimming to Cambodia, versione cinematografica di uno dei suoi monologhi. Il monologo è basato sulla sua esperienza risalente al 1984 nel sud-est asiatico, dove si trovava per recitare una piccola parte nel film The Killing Fields. Ha attirato l'attenzione della critica postmodernista, per quanto concerne il grado di sovrapposizione di sé stesso con il personaggio del palcoscenico, ed è stato sovente criticato per il modo in cui si appropriava delle fortune e sfortune altrui come materiale per i suoi monologhi. È stato membro fondatore della compagnia di teatro sperimentale The Wooster Group. È anche apparso a Brodway in un revival de Our Town di Thornton Wilder. Agli inizi degli anni '90 ha pubblicato la sua prima e unica novella, Impossible Vacation. La novella è basata fondamentalmente sull'esperienza di vita di Gray, inclusa la sua educazione cristiana scientista, lo sfondo protestante, il suicidio di sua madre.
La malattia
A giugno del 2001, mentre si trovava in vacanza in Irlanda, un incidente con l'auto gli causò la frattura della scatola cranica e varie menomazioni neurologiche. Per un cultore dello sport come Gray, provetto sciatore, i nuovi limiti fisici diventano una tortura. Da questo momento in poi la sua salute mentale peggiora, Gray, già affetto da disturbo bipolare 1, come sua madre (morta suicida all'età di 52 anni), soffre di gravi episodi depressivi che lo spingeranno più volte a tentare il suicidio. L'ultima volta nel 2002 quando si riuscì a dissuaderlo dal gettarsi da un ponte di Long Island.2
La morte
A gennaio del 2004 Gray viene dichiarato scomparso. La notte precedente la sua scomparsa ha visto il film di Tim Burton "Big Fish", che finisce con questo verso: "Un uomo che racconta una storia più e più volte, molte volte diventa la storia. In questo senso, è immortale." La vedova di Gray ha dichiarato "Spalding ha pianto dopo aver visto il film. Penso proprio che gli abbia dato il permesso. Penso che gli abbia dato il permesso di morire" (New York Magazine 2 febbraio, 2004) Il 7 Marzo 2004 il corpo di Spalding Gray viene recuperato dall'East River di Greenpoint a Brooklyn. Il caso viene archiviato come suicidio. Gray stava lavorando ad un nuovo monologo al momento della scomparsa, la cui trama riguardava l'incidente in Irlanda e i successivi tentativi di guarigione. Si pensa che questo abbia acuito il suo stato depressivo. Nel 2005 il monologo incompiuto è stato pubblicato in un'edizione rilegata intitolata "Life Interrupted: The Unfinished Monologue"
Film scritti e interpretati da Spalding Gray
- 1996 Gray's Anatomy
- 1991 Monster in a Box
- 1988 Spalding Gray: Terrors of Pleasure
- 1987 Swimming to Cambodia
Altri lavori
- 2001 Kate & Leopold – Attore: Dr. Geisler
- 2001 How High – Attore: Professor Jackson
- 2001 Julie Johnson – Attore: Mr. Miranda
- 2001 Revolution #9 – Attore: Scooter McCrae
- 1999 Coming Soon – Attore: Mr. Jennings
- 1997 Drunks – Attore: Louis
- 1997 Bliss – Attore: Alfred
- 1996 Diabolique – Attore: Simon Veatch
- 1996 Buckminster Fuller: Thinking Out Loud
- 1996 Ultimo appello
- 1995 Hoogste Tijd – Attore: Jack's Father
- 1995 Bad Company – Attore: Walter Curl
- 1995 Beyond Rangoon – Attore: Jeremy Watt
- 1994 The Paper – Attore: Paul Bladden
- 1993 The Pickle – Attore: Dr. Spalding
- 1993 Twenty Bucks – Attore: Priest
- 1993 Zelda – Attore: Sayre
- 1993 King of the Hill – Attore: Mr. Mungo
- 1992 Straight Talk – Attore: Dr. Erdman
- 1991 To Save a Child – Attore: Hobart
- 1989 Heavy Petting
- 1989 The Image – Attore: Frank Goodrich
- 1988 Clara's Heart – Attore: Dr. Peter Epstein
- 1988 Stars and Bars – Attore: Rev. Cardew
- 1988 Beaches – Attore: Dr. Richard Milstein
- 1986 True Stories – Attore: Earl Culver
- 1985 Seven Minutes in Heaven – Attore: Dr. Rodney
- 1985 The Communists Are Comfortable (And Three Other Stories)
- 1984 The Killing Fields – Attore: United States consul
- 1984 Hard Choices – Attore: Terry Norfolk
- 1984 Almost You – Attore: Travel Agent
- 1983 Variety
- 1978 Maraschino Cherry
- 1976 Little Orphan Dusty
- 1973 The Farmer's Daughter – Attore: George
- 1972 Love-In '72 – Attore: Radical at party
- 1970 Cowards – Attore: Radical
Bibliografia
- 1977 Rumstick Road
- 1979 Point Judith
- 1985 Swimming to Cambodia
- 1985 Rivkala's Ring
- 1986 Sex and Death to the Age 14
- 1987 In Search of the Monkey Girl
- 1992 Monster in a Box
- 1993 Impossible Vacation
- 1994 Gray's Anatomy
- 1997 It's a Slippery Slope
- 1999 Morning, Noon and Night
- 2005 Life Interrupted: The Unfinished Monologue
Collegamenti esterni
Controllo di autorità | VIAF (EN) 69132232 · ISNI (EN) 0000 0001 0912 7743 · SBN LO1V148722 · ULAN (EN) 500070996 · LCCN (EN) n85176138 · GND (DE) 137809123 · BNE (ES) XX1647099 (data) · BNF (FR) cb140495363 (data) · J9U (EN, HE) 987007317481605171 · CONOR.SI (SL) 52227427 |
---|