La Fed Cup 2013 è la 51ª edizione del più importante torneo tennistico per nazionali femminili.

Fed Cup 2013
Competizione Fed Cup
Sport Tennis
Edizione 51ª
Organizzatore ITF
Date 4 febbraio 2013 - 3 novembre 2013
Partecipanti 90
Statistiche
Incontri disputati 174

Gruppo Mondiale

  Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 2013 Gruppo Mondiale.
Partecipanti
 
Australia
 
Rep. Ceca
 
Italia
 
Giappone
 
Russia
 
Serbia
 
Slovacchia
 
Stati Uniti

Tabellone

Template:8TeamBracket-info Le perdenti del primo turno accedono ai Play-off con le vincitrici del II Gruppo Mondiale.

Spareggi Gruppo Mondiale

  Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 2013 Spareggi Gruppo Mondiale.

Le 4 squadre sconfitte nel primo turno del Gruppo Mondiale e le 4 squadre vincitrici del Gruppo Mondiale II partecipano agli Spareggi del Gruppo Mondiale. Le 4 squadre vincenti avranno il diritto a partecipare al Gruppo Mondiale del prossimo anno insieme alle 4 squadre vincitrici del primo turno del Gruppo Mondiale.


Gruppo Mondiale II

  Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 2013 Gruppo Mondiale II.

data: 9-10 febbraio

impianto (superficie) Squadra #1 Punteggio Squadra #2
Cemento (indoor)   Svizzera 1-1   Belgio
Terra battuta   Argentina 2-0   Svezia
Terra battuta   Spagna 2-0   Ucraina
Terra battuta (indoor)   Francia 0-2   Germania

Spareggi Gruppo Mondiale II

  Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 2013 Spareggi Gruppo Mondiale II.

Le 4 squadre sconfitte nel Gruppo Mondiale II disputeranno gli spareggi contro le 4 squadre qualificate dai rispettivi gruppi zonali. Le vincitrici saranno incluse nel Gruppo Mondiale II della prossima edizione.

Zona Americana

  Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 2013 Zona Americana.

Gruppo I

Impianto: Country Club de Ejecutivos, Medellín, Colombia (Terra battuta)

Squadre
Classifica finale
1.   Brasile
2.   Canada
3.   Cile
4.   Colombia
5.   Messico
6.   Paraguay
7.   Perù
8.   Venezuela

Gruppo II

Impianto: Maya Country Club, Santa Tecla, El Salvador

Squadre
Classifica finale
1.   Bahamas
2.   Bermuda
3.   Bolivia
4.   Costa Rica
5.   Rep. Dominicana
6.   Ecuador
7.   El Salvador
8.   Guatemala
9.   Honduras
10.   Giamaica
11.   Panama
12.   Porto Rico
13.   Trinidad e Tobago
14.   Uruguay

Zona Asia/Oceania

  Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 2013 Zona Asia/Oceania.

Gruppo I

Impianto: National Tennis Centre, Astana, Kazakhstan (Cemento indoor)

Squadre
Classifica finale
  1.   Kazakistan
2.   Uzbekistan
3.   Thailandia
4.   Cina
5.   Taipei cinese
6.   Corea del Sud
  7.   India

Gruppo II

Impianto: National Tennis Centre, Astana, Kazakhstan (Cemento indoor)

Squadre
Classifica finale
  1.   Indonesia
2.   Hong Kong
3.   Filippine
4.   Nuova Zelanda
5.   Vietnam
6.   Malaysia
7.   Turkmenistan
8.   Kirghizistan
9.   Singapore
10.   Pakistan
11.   Iran

Zona Euro-Africana

  Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 2013 Zona Euro-Africana.

Gruppo I

Impianto: Municipal Tennis Club, Eilat, Israel (Cemento)

Squadre
Classifica finale
1.   Austria
2.   Bielorussia
3.   Bosnia ed Erzegovina
4.   Bulgaria
5.   Croazia
6.   Georgia
7.   Gran Bretagna
8.   Ungheria
9.   Israele
10.   Lussemburgo
11.   Paesi Bassi
12.   Polonia
13.   Portogallo
14.   Romania
15.   Slovenia
16.   Turchia

Gruppo II

Impianto: Bellevue Club, Ulcinj, Montenegro (Terra battuta)

Squadre
Classifica finale
1.   Estonia
2.   Finlandia
3.   Lettonia
4.   Grecia
5.   Lituania
6.   Montenegro
7.   Sudafrica
8.   Tunisia

Gruppo III

Impianto: Terraten Club, Chișinău, Moldova (Terra battuta)

Squadre
Classifica finale
1.   Armenia
2.   Cipro
3.   Egitto
4.   Danimarca
5.   Irlanda
6.   Kenya
7.   Lesotho
8.   Liechtenstein
9.   Madagascar
10.   Malta
11.   Moldavia
12.   Marocco
13.   Namibia
14.   Norvegia
15.   Ruanda

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Tennis