Adriano Malori
Adriano Malori (Parma, 28 gennaio 1988) è un ciclista su strada e pistard italiano. Campione del mondo Under-23 a cronometro nel 2008, corre per il team Lampre-Merida.
Adriano Malori | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 68 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Strada, pista | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Template:Ciclismo Lampre 05- | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al gennaio 2013 | ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Nel 1995 cominciò a correre nella categoria Giovanissimi.
Nel 2003, nella categoria Allievi, arrivò la prima vittoria di prestigio nella Lugo-San Marino, competizione in cui sfiorò il successo anche l'anno successivo, quando giunse secondo. La prima vittoria della categoria Juniores risale invece al 2005, con il primo posto conquistato nel Memorial Leonardo Massaro. Già l'anno seguente Malori vinse il primo campionato italiano Juniores a cronometro, in Friuli-Venezia Giulia, arrivando inoltre secondo nella gara su strada della medesima categoria. A Valkenburg aan de Geul giunse terzo nella cronometro individuale del campionato europeo su strada.
Nel 2007 passò nella categoria Under-23 e si riconfermò campione italiano a cronometro a Novi Ligure; si classificò inoltre terzo, nella stessa specialità, al campionato europeo a Sofia. Nel 2008 confermò la supremazia nelle gare contro il tempo tra gli Under-23, vincendo il titolo italiano a Bergamo, quello europeo a Stresa e quello mondiale a Varese. L'anno dopo ottenne un'altra affermazione aggiudicandosi la medaglia d'oro della cronometro individuale ai Giochi del Mediterraneo a Pescara.
Nel 2010 passa professionista con la Lampre-Farnese Vini; in luglio partecipa al Tour de France 2010, classificandosi ultimo a circa quattro ore e mezza dal vincitore Alberto Contador. L'anno dopo ottiene la sua prima vittoria da professionista in una tappa a cronometro della Settimana Internazionale di Coppi e Bartali. Sempre nel 2011 diventa campione italiano élite a cronometro. Partecipa poi al Tour de France, e al termine della sesta tappa, con arrivo a Lisieux, si aggiudica il premio di combattivo di giornata per una fuga da 220 km (solitaria nell'ultima parte) esauritasi a pochi chilometri dall'arrivo.
Si aggiudica la maglia rosa al termine della sesta tappa del Giro d'Italia 2012 con arrivo a Porto Sant'Elpidio, in cui si classifica secondo. Inoltre si aggiudica il secondo posto dietro a Dario Cataldo ai campionati italiani, nella specialità a cronometro.
Palmarès
Strada
- 2005 (Juniores)
- Memorial Leonardo Massaro
- 2006 (Juniores)
- Campionati italiani, Prova a cronometro Juniores (Friuli-Venezia Giulia)
- 2007 (Dilettanti Elite/Under-23, Filmop-Ramonda-Parolin, due vittorie)
- Campionati regionali veneti, Prova a cronometro (San Vendemiano)
- Campionati italiani, Prova a cronometro Under-23 (Novi Ligure)
- 2008 (Dilettanti Elite/Under-23, Filmop-Ramonda-Bottoli, sette vittorie)
- Trofeo Edilizia Mogetta
- Campionati regionali veneti, Prova a cronometro (San Vendemiano)
- Campionati italiani, Prova a cronometro Under-23 (Bergamo)
- Campionati europei, Prova a cronometro Under-23 (Stresa)
- Trofeo Città di Castelfidardo
- Chrono Champenois
- Campionati del mondo, Prova a cronometro Under-23 (Varese)
- 2009 (Dilettanti Elite/Under-23, Bottoli-Nordelettrica-Ramonda, sei vittorie)
- Gran Premio Camon
- Campionati regionali veneti, Prova a cronometro (San Pietro Viminario)
- 1ª tappa Giro Ciclistico Pesche Nettarine di Romagna (Mordano, cronometro)
- XVI Giochi del Mediterraneo, Prova a cronometro (Pescara)
- Chrono Champenois
- Circuito Molinese - Memorial Silvio Angeleri
- 2011 (Lampre-ISD, due vittorie)
- 4ª tappa Settimana Internazionale di Coppi e Bartali (Crevalcore, cronometro)
- Campionati italiani, Prova a cronometro (Paternò)
Pista
- 2006 (Juniores)
- Campionati italiani, Inseguimento a squadra Juniores (con Francesco Barattieri, Simone Frigato e Raffaele Maccari)
Piazzamenti
Grandi Giri
- 2012: 68º
Competizioni mondiali
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adriano Malori
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT, NL) Adriano Malori, su Cyclebase.nl.
- (FR) Adriano Malori, su Memoire-du-cyclisme.eu.
- Paolo Mannini (a cura di), Adriano Malori, su Museodelciclismo.it.
- Adriano Malori, su Sitodelciclismo.net, de Wielersite.