Ogenyi Onazi

calciatore nigeriano (1992-)

Ogenyi Eddy Onazi (Lagos, 25 dicembre 1992) è un calciatore nigeriano, centrocampista della Lazio e della Nazionale nigeriana.

Ogenyi Onazi
NazionalitàNigeria (bandiera) Nigeria
Altezza173 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraLazio
Carriera
Squadre di club1
2012-Lazio5 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 febbraio 2013

Caratteristiche tecniche

Gioca nel ruolo di centrocampista centrale.

Carriera

Club

Lazio

Viene acquistato dalla Lazio nel 2011, insieme al connazionale Sani Emmanuel, cresciuti entrambi nel club nigeriano del My People. I due calciatori sono stati già notati dai dirigenti capitolini durante il Campionato mondiale di calcio Under-17 2009, competizione che ha visto la Nazionale nigeriana perdere la finale di misura contro la Svizzera

Dopo aver giocato nella formazione Primavera dei biancocelesti, tanto da entrare anche nel giro della prima squadra del mister Edoardo Reja. Ha fatto il suo debutto in Serie A nella penultima giornata del campionato 2011-2012, in occasione della gara Atalanta-Lazio (0-1), andando a sostituire il compagno di squadra Senad Lulić al 90'.[1]

Il 23 agosto 2012 esordisce in Europa League contro il Mura 05, partita vinta per 2-0 dalla Lazio. Il 20 settembre 2012 gioca la sua prima partita da titolare in Europa League contro il Tottenham (0-0).

Nazionale

Giovanile

Mondiale Under-17 2009

Onazi ha giocato con la maglia della sua Nazionale il Mondiale Under 17 2009, organizzato proprio in Nigeria. Il giovane centrocampista è stato uno dei pilastri della selezione biancoverde, la quale ha sfiorato la vittoria finale perdendo di misura contro la Svizzera.

Maggiore

Coppa delle Nazioni Africane 2013

Il 13 ottobre 2012 ha esordito in Nazionale maggiore nella partita valida per le qualificazioni alla Coppa d'Africa 2013, vinta per 6-1 contro la Liberia.[2] Il 14 novembre 2012 mette a segno il suo primo gol con la maglia delle Super Aquile nel match amichevole vinto per 3-1 contro il Venezuela, in preparazione per l'evento della Coppa d'Africa.[3] Il 2 gennaio 2013 disputa anche l'amichevole contro la Selezione di calcio della Catalogna, dove realizza l'assist per il pareggio nigeriano realizzato da Bright Dike.[4]

L'8 gennaio 2013 viene convocato nella lista definitiva dei 23 giocatori per partecipare all'evento africano.[5] Il 21 gennaio esordisce in tale competizione alla prima partita del proprio girone, subentrando al 70° minuto di gioco al centrocampista Fegor Ogude nella partita pareggiata contro il Burkina Faso per 1-1.[6] Quattro giorni dopo parte da titolare nella seconda partita del girone contro lo Zambia, gioca tutti i 90 minuti di gioco e all'85° minuto causa il rigore con cui la squadra avversaria sigla il pareggio, la partita finirà poi 1-1. Il 3 febbraio gioca nuovamente tutta la partita del Quarto di finale contro la Costa d'Avorio, la partita verrà vinta dalla Nigeria per 2-1, arrivando così in semifinale contro il Mali.[7] La semifinale contro il Mali viene vinta dalla Nigeria con un netto 4-1, Onazi anche in questa partita gioca per tutti i 90 minuti, nonostante il rientro del titolare Fegor Ogude.[8] Dopo la vittoria delle Super Eagles e quindi l'accesso in finale contro il Burkina Faso, l'Associazione nazionale delle prostitute della Nigeria (Anp), in caso di vittoria della competizione da parte della proprio nazionale, offre "Una settimana di sesso gratis" come segno di tutto l'appoggio che hanno le prostitute nei confronti della Nazionale nigeriana.[9] Il 10 febbraio si laurea campione d'Africa dell'edizione 2013, giocando la finale vinta dalle Super Eagles per 1-0 grazie al gol di Sunday Mba.[10][11]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 10 febbraio 2013.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012   Lazio A 1 0 CI 0 0 UEL 0 0 - - 1 0
2012-2013 A 4 0 CI 1 0 UEL 7 0 - - 12 0
Totale Lazio 5 0 1 0 7 0 - - 13 0
Totale carriera 5 0 1 0 7 0 - - 13 0

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Nigeria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
13-10-2012 Akure Nigeria   6 – 1   Liberia Qual. Coppa d'Africa 2013 -
14-11-2012 Miami Venezuela   1 – 3   Nigeria Amichevole 1
21-01-2013 Nelspruit Nigeria   1 – 1   Burkina Faso Coppa d'Africa 2013 - 1º turno -   70’
25-01-2013 Nelspruit Zambia   1 – 1   Nigeria Coppa d'Africa 2013 - 1º turno -
03-02-2013 Rustenburg Costa d'Avorio   1 – 2   Nigeria Coppa d'Africa 2013 - Quarti di finale -
06-02-2013 Durban Mali   1 – 4   Nigeria Coppa d'Africa 2013 - Semifinali -
10-02-2013 Johannesburg Nigeria   1 – 0   Burkina Faso Coppa d'Africa 2013 - Finale -
Totale Presenze 7 Reti 1

Palmarès

Nazionale

Sudafrica 2013

Note

Collegamenti esterni

  • (ENDEFRESAR) Ogenyi Onazi, su FIFA.com, FIFA.
  • (DEENIT) Ogenyi Onazi, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.

Template:Nazionale nigeriana Coppa d'Africa 2013