Adolph Kolping
sacerdote tedesco
Adolph Kolping (Kerpen, 8 dicembre 1813 – Colonia, 4 dicembre 1865) è stato un sacerdote tedesco, fondatore dell'Opera Kolping; è stato proclamato beato da papa Giovanni Paolo II nel 1991.
Beato Adolfo Kolping | |
---|---|
![]() | |
sacerdote | |
Nascita | Kerpen, 8 dicembre 1813 |
Morte | Colonia, 4 dicembre 1865 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | 27 ottobre 1991 |
Ricorrenza | 4 dicembre |
Il culto
Il 13 maggio 1989 papa Giovanni Paolo II ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto sulle virtù eroiche del sacerdote, riconoscendogli il titolo di venerabile.
La Santa Sede ha riconosciuto l'autenticità di un miracolo attribuito all'intercessione del venerabile Kolping il 22 gennaio 1991; è stato beatificato da papa Giovanni Paolo II il 27 ottobre 1991 in Piazza San Pietro a Roma.
Il suo elogio si legge nel Martirologio romano al 4 dicembre, giorno della sua morte.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Adolph Kolping
Collegamenti esterni
Controllo di autorità | VIAF (EN) 19716606 · ISNI (EN) 0000 0001 0876 3449 · BAV 495/28427 · CERL cnp00555663 · LCCN (EN) n82013272 · GND (DE) 118564978 · BNF (FR) cb12157738z (data) · J9U (EN, HE) 987007274333005171 · CONOR.SI (SL) 89811811 |
---|