Richard Dunne

calciatore irlandese

Richard Patrick Dunne (Tallaght, 21 settembre 1979) è un calciatore irlandese, difensore dell'Aston Villa.

Richard Dunne
NazionalitàIrlanda (bandiera) Irlanda
Altezza188 cm
Peso95 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraAston Villa
Carriera
Squadre di club1
1996-2000Everton60 (0)
2000-2009Manchester City296 (7)
2009-Aston Villa95 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 dicembre 2011

Caratteristiche tecniche

Dunne è un difensore centrale dal fisico possente.[1] La sua migliore abilità è il gioco aereo.[2] Nonostante la stazza possiede buone capacità atletiche e tecniche.[2]

Carriera

Club

 
Dunne con la maglia del Manchester City

Dunne ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1996, con la maglia dell'Everton, facendo il suo debutto all'età di 17 anni sotto la guida di Joe Royle.

Nell'autunno del 2000, viene ingaggiato dal Manchester City per la cifra di 3 milioni di sterline.[3] Il 20 luglio 2007, viene nominato capitano dei Citizens, in vista dell'imminente partenza di Sylvain Distin, con destinazione Portsmouth.[4] Ha vinto per quattro anni di fila il premio di Miglior giocatore dell'anno del Manchester City (2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008). Ha ricevuto varie offerte da club inglesi come Tottenham, Newcastle United, Sunderland, West Ham[5][6][7] ma le ha rifiutate per rimanere al Manchester City, con cui il 4 luglio 2008 ha rinnovato il contratto per ulteriori 4 anni[8] Ha festeggiato il suo 29esimo compleanno segnando un gol nel 6-0 rifilato al Portsmouth in data 21 settembre 2008.[9] Il 17 gennaio 2009, in una partita contro il Wigan Athletic, Dunne si è visto sventolare il suo ottavo cartellino rosso in Premier League, condividendo il record con Vieira e Ferguson.[10]

Il 2 settembre 2009 viene ufficializzato il suo passaggio all'Aston Villa per 6 milioni di sterline.[11][12] Ha segnato il primo gol con la nuova maglia in data 5 ottobre 2009, proprio contro la sua ex squadra. Dunne è stato applaudito dai tifosi dei Citiziens per non aver festeggiato il gol.[13] La partita è terminata 1-1. Il 17 ottobre si è ripetuto contro il Chelsea (2-1).[14] Dunn è stato scelto uno dei migliori calciatori della premier league del 2009

Nazionale

Dunne ha debuttato in Nazionale il 26 aprile 2000 in una partita contro la Grecia. Ha segnato il suo primo gol in maglia verde il 4 giugno 2000 contro il Messico.

Ha partecipato ai Mondiali 2002. È stabilmente titolare nella nazionale del commissario tecnico Trapattoni.

Statistiche

Presenze e reti nei club

STAG.CLUBSERIEPRES.GOL
1996-1997EvertonPremiership70
1997-1998EvertonPremiership30
1998-1999EvertonPremiership160
1999-2000EvertonPremiership310
2000-2001EvertonPremiership30
Totale:Everton600
2000-2001Manchester CityPremiership250
2001-2002Manchester CityChampionship431
2002-2003Manchester CityPremiership250
2003-2004Manchester CityPremiership290
2004-2005Manchester CityPremiership351
2005-2006Manchester CityPremiership323
2006-2007Manchester CityPremiership381
2007-2008Manchester CityPremiership360
2008-2009Manchester CityPremiership311
2009-2010Manchester CityPremiership20
Totale:Manchester City2967
2009-2010Aston VillaPremiership353
2010-2011Aston VillaPremiership300
2010-2011Aston VillaPremiership121
Totale:43010

Palmarès

Individuali

  • Giocatore dell'anno della FAI: 1
2007[15]

Note

  1. ^ (EN) Player Profile: Richard Dunne, su 4thegame.com.
  2. ^ a b (EN) McCarthy hails 'magnificent' Dunne, su manchestereveningnews.co.uk.
  3. ^ (EN) Dunne signs for Man City, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  4. ^ (EN) Dunne is new Club Captain, su mcfc.co.uk.
  5. ^ Tottenham e Newcastle sulle tracce di Dunne, su tuttomercatoweb.com, TMW.com.
  6. ^ Sunderland, tentativo per Dunne, su tuttomercatoweb.com, TMW.com.
  7. ^ West Ham, offerta per Dunne, su tuttomercatoweb.com, TMW.com.
  8. ^ UFFICIALE: Dunne rinnova con il Manchester City, su tuttomercatoweb.com, TMW.com.
  9. ^ (EN) Man City 6-0 Portsmouth, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  10. ^ Premier League as it happened, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  11. ^ (EN) Dunney signs for Villa, su mcfc.co.uk.
  12. ^ (EN) Villa tie up Dunne deal, su skysports.com.
  13. ^ (EN) Subdued Dunne resists celebration, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  14. ^ (EN) Aston Villa 2-1 Chelsea, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  15. ^ (EN) Dunne wins FAI award, su rte.ie.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale irlandese mondiali 2002 Template:Nazionale irlandese europei 2012