Bacchiacca

pittore italiano del XV secolo
Versione del 14 feb 2013 alle 14:46 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino interlinks)

Francesco Ubertini detto il Bacchiacca (Borgo San Lorenzo, 1494Firenze, 1557) è stato un pittore italiano, fiorentino.

Donna con gatto (1525)
Mosè fa scaturire l'acqua nel deserto colpendo una roccia (1540-1545 circa)

Biografia

Figlio di un certo Ubertino Verdi, fu allievo del Perugino poi aiutante del Franciabigio, risentì anche di influssi di Andrea del Sarto, come anche di Michelangelo, Raffaello e Dürer. Eseguì una serie di quadretti di soggetto sacro e profano, mostrando una vivace fantasia nell'accostare figure e colori. Prese parte alla decorazione della Camera nuziale Borgherini verso il 1515-1520. Dopo aver passato poco tempo a Roma nel 1524, tornò a Firenze. Nel 1540 entrò al servizio di Cosimo I de' Medici a decorare Palazzo della Signoria. Si distinse soprattutto come autore di cartoni per arazzi e per varie opere decorative per Cosimo.

Fu fratello, di Antonio d'Ubertino Verdi, pure detto Bachiacca, che sia Vasari che Benedetto Varchi e Cellini ricordano come "ottimo ricamatore" al servizio di Cosimo I de' Medici.

Opere principali

Bibliografia

  • Robert G. La France, Bachiacca: Artist of the Medici Court, Leo S. Olschki, 2008. [1]

Altri progetti

Collegamenti esterni