Utente:Sedlex/Sandbox



{{Infuturo|videogiochi}} {{Gamebox |nomegioco=MechWarrior Tactics |immagine= |didascalia= |ideazione= |sviluppo=[[Roadhouse Interactive]] <br/> [[A.C.R.O.N.Y.M. Games]] |pubblicazione=[[Infinite Game Publishing]] |serie=[[MechWarrior (serie)|MechWarrior]] |anno=2013 |data=[[2013]] |genere=[[Strategico a turni]] |genere1= |tema= |modigioco=[[Multiplayer]] |piattaforma=[[Microsoft Windows]] |motore=[[Unity (motore di gioco)|Unity]] |motorefisico= |tipomedia=[[Videogioco per browser]] |requisiti='''Requisiti minimi''': [[browser]] per [[Windows]], [[DirectX]] 9.0c |età= |periferiche=[[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[mouse]] |espansioni= |preceduto=[[MechWarrior Online]] |seguito= }}
MechWarrior Tactics è un videogioco strategico a turni (con visuale isometrica), in sviluppo presso le software house Roadhouse Interactive e A.C.R.O.N.Y.M. Games; sarà pubblicato, con la formula del free to play [1], da Infinite Game Publishing e verrà compilato mediante lo strumento Unity, per la piattaforma PC e Windows [2].
MechWarrior Tactics è un videogioco per browser, ispirato al gioco da tavolo BattleTech [3], dell'editore FASA.
Trama
Premessa
A partire dal XXII secolo, la razza umana, sostenuta da nuove scoperte scientifiche e propulsa da un avanzato progresso tecnologico (come il Progetto Deimos, per i viaggi a velocità superluminale), si diffuse per diverse centinaia di anni luce dalla Terra: un moto espansivo oltremodo celere che finì per rarefare il potere politico e militare centrale (quello dell'Alleanza Terrestre prima, dal 2086 al 2315 e dell'Egemonia Terrestre in seguito, 2315 - 2767), determinando fortissime tensioni sociali. Sorsero così, vaste regioni di spazio abitato (la Inner Sphere, la Periphery e la Deep Periphery), i cui mondi vennero governati da un nuovo feudalesimo, in una condizione di guerra permanente.
I confini interni della Inner Sphere (zona che abbraccia la Terra con un raggio di 450-550 anni luce), in incessante ridefinizione, furono spartiti in cinque grandi "nazioni interstellari" (il Commonwealth Lirico, i Soli Confederati, la Lega Draconis, la Confederazione di Capella e la Lega dei Mondi Liberi), dominati da altrettante Grandi Casate nobiliari (Steiner, Davion, Kurita, Liao e Marik).
I BattleMech, imponenti e avanzate macchine antropomorfe, divennero lo strumento standard per operare nei teatri di guerra.
Contesto storico
La Lega Stellare
Dopo secoli di selvagge ostilità fra i mondi, la Lega Stellare, un'alleanza interplanetaria politica, economica e militare, costituita nel 2571, fra la Terra e le Casate nobiliari, donò pace alla Inner Sphere, proiettando l'umanità in un periodo bicentenario di progresso.
La Lega Stellare, in seguito ad un tentativo di usurparne la guida, scivolò in una drammatica guerra civile e fu sciolta nel 2781.
Le Guerre di Successione
Nel vuoto di potere che seguì la caduta della Lega Stellare, i governanti delle cinque Grandi Casate nobiliari, si combatterono per quattro guerre interminabili, cercando ognuno di rifondare la Lega, ma sotto la propria sfera d'influenza. In due secoli e mezzo di conflitti, gli Stati Successori fecero scivolare la civiltà in una fase di pesante involuzione. Al tempo della fine della terza delle Guerre di Successione, l'umanità aveva perduto quasi tutto il progresso tecnologico conseguito durante la Lega Stellare e gli Stati Successori continuavano a lottare in una serie di scaramucce, in cui nessuno dei contendenti riusciva a prevalere sull'altro.
La Terza Guerra di Successione
La Terza Guerra di Successione ebbe inizio nel 2866, quando la Lega Draconis invase i confini del Commonwealth Lirico.
La campagna militare durò per oltre 150 anni. Essendoché gli Stati Successori avevano perduto le conoscenze tecniche per produrre o riparare le macchine che avevano permesso loro di comunicare e viaggiare fra le stelle, e con le forze militari fortemente indebolite, il nuovo conflitto su scala interplanetaria, fu una sequela d'incursioni ed assalti diluiti nel tempo. Gli eserciti si affrontarono in grandi battaglie campali, con precise regole d'ingaggio, per lo sfruttamento degli impianti industriali, impegnandosi però a non arrecarvi danno. Le parti in lotta riconobbero, inoltre, l'importanza assoluta delle BalzoNavi (astronavi in grado di "saltare" da un astro all'altro in tempi molto ridotti), battenti bandiera di qualsiasi Stato, senza le quali la guerra stessa non era possibile e venne dunque sancito il divieto di sottoporle ad attacchi.
Nel 3020, riconoscendo il costante declino dell'umanità verso la barbarie, l'Arconte Katrina Steiner del Commonwealth Lirico (Casata degli Steiner) inviò una proposta di pace ai leader delle altre Grandi Casate nobiliari. Hanse Davion, Principe dei Soli Confederati (Casata Davion), fu l'unico governante che accolse l'iniziativa: si andò verso l'unificazione del Commonwealth Lirico ed i Soli Confederati in un'unica super-potenza militare ed economica.
Alla possibile creazione di un unico stato, gli altri tre leader, rimasero sgomenti: tale evento avrebbe cambiato gli equilibri di potere a loro sfavore.
Nel 3022, la Lega Draconis, la Lega dei Mondi Liberi e la Confederazione di Capella, firmarono un accordo in base al quale fu chiesta la fine delle ostilità fra i loro tre stati, ora impegnati in una mutua difesa e in sforzi coordinati per far deragliare l'alleanza fra i Davion e gli Steiner.
Ufficialmente, la Terza Guerra di Successione terminò nel 3025, ma i combattimenti continuarono, seppur sporadicamente, fino al 3028.
Contesto attuale
MechWarrior Tactics è ambientato Inner Sphere dell'anno 3025 [4].
Sviluppo
MechWarrior Tactics è stato ufficialmente annunciato, con un comunicato stampa, il 21 febbraio 2012 [5].
Il 9 gennaio del 2013, Roadhouse Interactive e l'editore Infinite Game Publishing hanno annuciato il lancio della closed beta di MechWarrior Tactics, un beta testing "chiuso", ovvero un collaudo online reso disponibile ad un ristretto numero di giocatori.
Modalità di gioco
La meccanica di gioco di MechWarrior Tactics si concentra su raccogliere, personalizzare, conquistare: la raccolta ha inizio con l'iscrizione ai server del gioco: si utilizzano carte collezionabili per rappresentare le risorse impiegate nella personalizzazione dei mech e ottenere piloti. È possibile raccogliere queste carte attraverso "buste virtuali", dal contenuto casuale, chiamati STAC, ovvero Surplus Tech/Armor Containers, che possono essere guadagnate in combattimento o acquistate in moneta reale. A ogni carta viene assegnato uno specifico valore, detto Combat Value.
La personalizzazione la effettua il giocatore (il quale rappresenta un comandante di una compagnia mercenaria) che deve decidere quali mech includere nel proprio gruppo (formato da quattro gregari), oltre agli armamenti di cui equipaggiarsi. Va tenuto presente che ogni arma che si ottiene (anche se del medesimo modello), avrà diverse statistiche ad essa associate in base al produttore. In aggiunta a questo, è necessario assegnare alla guida dei mech i piloti, ognuno dei quali ha caratteristiche specifiche che andranno ad influenzare le partite.
Nel corso del gioco, la fase di conquista si realizza con la pratica dei turni (i quali si verificano con una breve sequenza d'azione), dove il comandante impartisce alla propria unità ordini di movimento e combattimento. Preventivando le proprie mosse e quelle avversarie, va anche considerata la mappa di gioco (divisa in mattonelle esagonali) e i suoi ostacoli.
Mech Bay
La Mech Bay è l'interfaccia di gioco dove si rende possibile la personalizzazione dei BattleMech [6], come la selezione del telaio, la scelta e il posizionamento delle armi, l'equipaggiamento elettronico, lo spessore della corazza, la mimetizzazione, la semplice aggiunta di decalcomanie, ecc.
La Mech Bay è il luogo ove gestire il Combat Value dei singoli mech e quello complessivo del proprio team.
Modalità di pagamento
In MechWarrior Tactics i giocatori riceveranno una valuta virtuale chiamata Scrap dopo aver completato ogni partita. Tale moneta può essere spesa nell'acquisto acquistare della maggior parte degli elementi dello store.
La moneta C-Bills, è una valuta virtuale e opzionale che i giocatori possono comprare con moneta reale e spenderla verso ogni elemento (anche quelli esclusivi) dello store.
Accesso al beta testing
The Founder’s Program [7], (only available in North America), offers players three packages to choose from, and each comes with exclusive benefits and access to the closed beta. The game borrows the structure of a collectible card game, so players can assemble lances, or squads of four mechs, much like they would decks. It now supports one-on-one, invite-only matches as well, so you can try out the hexagonal grid based combat with a friend [8].
BattleMech
A seguire, i modelli di BattleMech (già presenti o disponibili in futuro) in MechWarrior Tactics:
| Modello | Classe | Stazza Max (t) | Produttore industriale | Tipo |
|---|---|---|---|---|
| Commando | Leggero | 25 | Coventry Defense Conglomerate, Vandenberg Mechanized Industries | Inner Sphere |
| Spider | Leggero | 30 | Newhart Interstellar Industries Limited, Nimakachi Fusion Products Limited,
Krupp Armament Works |
Inner Sphere |
| Jenner | Leggero | 35 | Diplan Mechyards, Luthien Armor Works | Inner Sphere |
| Panther | Leggero | 35 | Alshain Weapons, Wakazashi Enterprises | Inner Sphere |
| Hunchback | Medio | 50 | Kali Yama Weapons Industries, Komiyaba/Nissan General Industries,
Coventry Metal Works, Norse-Storm BattleMechs |
Inner Sphere |
| Trebuchet | Medio | 50 | Corean Enterprises, Kali Yama Weapons Industries, Irian BattleMechs Unlimited | Inner Sphere |
| Dragon | Pesante | 60 | Luthien Armor Works | Inner Sphere |
| Catapult | Pesante | 65 | Hollis Incorporated, Yori Mech Works | Inner Sphere |
| Grasshopper | Pesante | 70 | Lantren Corporation, Jalastar Aerospace, Arc-Royal MechWorks, LexaTech Industries | Inner Sphere |
| Orion | Pesante | 75 | Kali Yama Weapons Industries, Kali Yama - Alphard Trading Corporation | Inner Sphere |
| Awesome | Assalto | 80 | Technicron Manufacturing, Irian BattleMechs Unlimited | Inner Sphere |
| Stalker | Assalto | 85 | Triad Technologies, Irian BattleMechs Unlimited | Inner Sphere |
| Atlas | Assalto | 100 | Yori Mech Works, Defiance Industries, Independence Weaponry, Robinson Standard BattleWorks | Inner Sphere |
Voci correlate
- MechWarrior
- MechWarrior 2: 31st Century Combat
- MechWarrior 2: Ghost Bear's Legacy
- MechWarrior 2: Mercenaries
- MechWarrior 3
- MechWarrior 3: Pirate's Moon
- MechWarrior 4: Vengeance
- MechWarrior 4: Black Knight
- MechWarrior 4: Mercenaries
- MechWarrior Online
- MechWarrior (serie)
- MechWarrior: Living Legends
Note
- ^ What is MechWarrior Tactics?, su mwtactics.com. URL consultato il 09-02-2013.
- ^ See MechWarrior Tactics in Action, su pc.ign.com. URL consultato il 09-02-2013.
- ^ BattleTech: the board game of armored combat, su bg.battletech.com. URL consultato il 09-02-2013.
- ^ You in MechWarrior Tactics, su mwtactics.com. URL consultato il 09-02-2013.
- ^ MechWarrior Tactics si presenta, su gamesurf.tiscali.it. URL consultato il 10-02-2013.
- ^ Mech Bay (Customize), su mwtactics.com. URL consultato il 10-02-2013.
- ^ Founder’s Program, su mwtactics.com. URL consultato il 09-02-2013.
- ^ MechWarrior Tactics Founder's Program FAQ, su mwtactics.com. URL consultato il 09-02-2013.
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale MechWarrior Tactics
- (EN) Sito dello sviluppatore Roadhouse Interactive
- (EN) Sito dello sviluppatore A.C.R.O.N.Y.M. Games
- (EN) Sito dell'editore
- (EN) Recensione di MechWarrior Tactics IGN
- (EN) Storia dell'universo immaginario di BattleTech
- (EN) Cronologia degli eventi storici dell'universo immaginario di BattleTech
- (EN) BattleTechWiki
- (EN) Sito ufficiale BattleTech
- (EN) MechWarrior Wiki
- (EN) BattleTech: il gioco da tavolo