Ieuan Evans

rugbista a 15 e imprenditore britannico internazionale per il Galles

Template:Infobox sportivo rugby a 15 Ieuan Cennydd Evans (Pontarddulais, 21 marzo 1964) è un ex rugbista a 15 e imprenditore britannico che giocava come ala. È considerato una delle migliori ali gallesi di tutti i tempi sebbene abbia giocato in un periodo di crisi della sua nazionale.

Carriera

Evans ha cominciato a giocare a rugby union quando frequentava la Queen Elizabeth Grammar School di Carmarthen. A 19 anni, studente alla Salford University, è stato ingaggiato dal Llanelli RFC. Col club gallese ha raggiunto sette finali di Welsh Cup, vincendone 5. Nel 1997 si è trasferito al Bath col quale ha conquistato l'Heineken Cup 1998.

Ha fatto la sua prima apparizione come ala destra del Galles contro la Francia a Parigi nel 1987. In totale ha all'attivo 72 presenze per il Galles, 28 delle quali come capitano, e 33 mete segnate, un record al tempo, superato in seguito da Gareth Thomas. Della sua carriera si possono ricordare alcuni momenti memorabili, come la meta decisiva per i Lions nel terzo test match contro l'Australia nel 1989, la vittoria nel Cinque Nazioni 1994 da capitano e la meta segnata contro l'Inghilterra a Cardiff nel 1993 che assicurò al Galles l'unica vittoria del torneo per 10 a 9. Ha disputato la sua ultima partita con la nazionale contro l'Italia il 7 febbraio 1998.

Ha preso parte a tre tour dei British and Irish Lions: Australia 1989, Nuova Zelanda 1993 e Sudafrica 1997. Le sue quattro mete contro gli All Blacks nel 1993 lo hanno reso il giocatore con il maggior numero di mete dei Lions.

Evans è stato insignito dell'Ordine dell'Impero Britannico per i servizi al rugby nel 1996 e ha annunciato il suo ritiro all'inizio del 1999 per gestire la propria compagnia. Attualmente è anche commentatore televisivo. Nel 2007 è diventato il decimo giocatore gallese ad essere ammesso nell'International Rugby Hall of Fame.[1]

Note

  1. ^ (EN) Ieuan Evans, su rugbyhalloffame.com. URL consultato il 3 novembre 2007.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN77550579 · ISNI (EN0000 0000 2196 5670 · LCCN (ENn00102333