Brooklands

Versione del 16 feb 2013 alle 05:13 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino interlinks)

{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina

Brooklands
Tracciato di Brooklands
Tracciato di Brooklands
Localizzazione
Stato{{{stato}}}
Caratteristiche
Lunghezza4430 m
Curve4
In disuso dal 1939
Inaugurazione1907
Mappa di localizzazione
Map

Brooklands è stato un circuito di corse automobilistiche di 4,43 km di lunghezza costruito vicino a Weybridge, nel Surrey, in Inghilterra.

Storia

Fu inaugurato nel 1907, ed è stato il primo impianto sportivo permanente al mondo costruito appositamente per le competizioni motoristiche. Il circuito ha ospitato la sua ultima gara nel 1939 ed è stato anche uno dei primi campi di aviazione della Gran Bretagna.

Oggi ospita il "Brooklands Museum", un importante museo dell'aviazione e dell'automobilismo, così come un luogo per eventi correlati ad auto d'epoca, moto e altri mezzi di trasporto.

Il tracciato

Il disegno della pista è pressoché ovale e presenta una particolarità: a differenza della maggior parte dei tracciati, il rettilineo dei box (denominato Finishing Straight) era utilizzato solo per la partenza e l'arrivo (nonché le soste ai box), mentre durante il normale svolgimento della gara i concorrenti non vi transitavano. Essi, infatti, svoltavano a destra all'altezza del bivio The Fork percorrendo così la sola curva a destra presente nel giro, che immetteva sul rettilineo che conduceva alla curva a sinistra denominata Home Banking. Tale curva era fortemente sopraelevata e correva tra il terrapieno che la sosteneva all'esterno e la vasta collinetta all'interno dove si accomodava parte del pubblico.

Altri usi

Il circuito, oggi in parte demolito, è stato riutilizzato dal presentatore inglese James May, per il programma "Toy Stories" della BBC ha costruito insieme a più di 400 volontari (tra esperti e abitanti del posto) una pista per vetture da modellismo Scalextric lunga 4.43 km (entrata così nel Guinness World Record) su cui hanno gareggiato una Mercedes-Benz SLR McLaren e una Aston Martin DB9 in scala, pilotate rispettivamente da modellisti esperti e dagli abitanti del quartiere[1]. Ad aggiudicarsi la gara è stata la Aston Martin DB9.

Altri progetti

Bibliografia

(EN) William Boddy, Brooklands - The Complete Motor Racing History, MRP Publishing, 2001, pp. 291 pagg..

Note

  1. ^ May to attempt Scalextric record, su news.bbc.co.uk, BBC News, 07-08-2009. URL consultato il 16-12-2010.

Collegamenti esterni