C'era un castello con 40 cani

film del 1990 diretto da Duccio Tessari
Versione del 16 feb 2013 alle 15:16 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino interlinks)

C'era un castello con 40 cani è un film del 1990, diretto dal regista Duccio Tessari.

{{{titolo}}}
Paese di produzioneItalia
Durata98'
Generecommedia
RegiaDuccio Tessari
SoggettoRémo Forlani (dal romanzo "Au bonheur des chiens")
SceneggiaturaMarcello Coscia, Ennio De Concini, Mahnahén Velasco
ProduttoreFranco Cristaldi
FotografiaMarco Onorato, Carlos Suárez
MontaggioNino Baragli
MusicheFiorenzo Carpi
ScenografiaPaola Comencini
CostumiAntonella Berardi
TruccoGiuseppe Desiato, Adriana Sforza, Pietro Tenoglio
Interpreti e personaggi

Trama

Bob, abita a Milano, è un manager, la sua attuale compagna è rimasta vedova, e ha un figlio, Tom, al quale Bob è molto affezionato. Quando muore una sua zia nobile, viene a sapere di aver ereditato un castello in Toscana. Erano convinti di andarlo a vedere per poi venderlo, ma invece restano meravigliati dalla magia e dall'atmosfera di quel posto. Tom familiarizza subito con i due cani della villa. Il paese fa conoscere ai tre una vita molto più tranquilla e semplice rispetto al caos di Milano. E decidono di rimanere. Tuttavia, un notaio imbroglione tenterà in tutti i modi di mandarli via, per appropriarsi del castello.

Critiche e apprezzamenti

A suo tempo il film ebbe un discreto successo, ma fu da alcuni criticato per la sua forte semplicità. In realtà, è proprio questa semplicità ad essere la chiave del film.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema