1846
anno
Il 1846 (MDCCCXLVI in numeri romani) è un anno del XIX secolo.
1846 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1846 |
Ab Urbe condita | 2599 (MMDXCIX) |
Calendario armeno | 1294 — 1295 |
Calendario bengalese | 1252 — 1253 |
Calendario berbero | 2796 |
Calendario bizantino | 7354 — 7355 |
Calendario buddhista | 2390 |
Calendario cinese | 4542 — 4543 |
Calendario copto | 1562 — 1563 |
Calendario ebraico | 5605 — 5606 |
Calendario etiopico | 1838 — 1839 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga | 1901 — 1902 1768 — 1769 4947 — 4948 |
Calendario islamico | 1262 — 1263 |
Calendario persiano | 1224 — 1225 |
Eventi
- 15 giugno - Il Trattato dell'Oregon stabilisce il 49° parallelo come confine tra Stati Uniti d'America e Canada, dalle Montagne Rocciose allo Stretto di Juan de Fuca.
- 16 giugno Stato della Chiesa: il Cardinale Giovanni Maria Mastai Ferretti viene eletto Papa col nome di Pio IX.
- 22 giugno - Adolphe Sax brevetta il sassofono.
Nati
- 23 febbraio - Luigi Denza († 1922)
- 23 marzo - Enrico Alberto d'Albertis, viaggiatore, etnologo, scrittore e filantropo italiano († 1932)
- 9 aprile - Francesco Paolo Tosti († 1916)
- 24 aprile - Karl von Bülow, militare tedesco († 1921)
- 5 maggio - Henryk Sienkiewicz, scrittore polacco († 1916)
- 19 giugno - Antonio Abetti, astronomo e fisico italiano († 1928)
- 21 ottobre - Edmondo de Amicis, scrittore italiano († 1908)
- 28 ottobre - Auguste Escoffier, cuoco francese († 1935)
Morti
- 21 gennaio - Francesco IV d'Este, duca di Modena e Reggio (n. 1779)
- 19 febbraio - Giordano Bianchi Dottula, letterato e politico italiano (n. 1772)
- 11 marzo - Ignazio Michelotti, architetto italiano (n. 1764)
- 17 marzo - Friedrich Wilhelm Bessel, filosofo e matematico tedesco (n. 1784)
- 16 aprile - Domenico Dragonetti, contrabbassista e compositore italiano (n. 1763)
- 24 aprile - Girolamo Crescentini, cantante italiano (n. 1766)
- 16 maggio - Giovanni Zantedeschi, botanico italiano (n. 1773)
- 1 giugno - Papa Gregorio XVI (Bartolomeo Alberto Cappellari) (n. 1765)
- 1 luglio - Antonio Albrizzi, giurista italiano (n. 1773)
- 25 luglio
- Luigi Bonaparte, fratello di Napoleone, re d'Olanda dal 1806 al 1810 (n. 1778)
- Giuseppe Zamboni, abate e fisico italiano (n. 1776)
- 25 agosto - Giuseppe Acerbi, esploratore italiano (n. 1773)
- 10 dicembre - Federico Confalonieri, patriota italiano (n. 1785)
- 13 dicembre - Pasquale Galluppi, filosofo italiano (n. 1770)