Banca Agricola Commerciale della Repubblica di San Marino
La Banca Agricola Commerciale - Istituto Bancario Sammarinese è una banca della Repubblica di San Marino. Nata il 02 novembre 2012 dalla fusione delle due banche, ha un capitale sociale di 16.820.697 euro. Dal 2008 è indagata dalla Procura dell Repubblica di Forlì per operazioni congiunte col Credito di Romagna, che hanno portato a due rinvii a giudizio per i soci e ammnistratori delle due banche. Giovanni Mercadini, dirigente delle due banche, ha patteggiato la prima inchiesta accettando un condanna definitiva a 11 mesi e venti giorni, ed ha presentato richiesta di un secondo patteggiamento per la seconda inchiesta il 12 ottobre 2012. A seguito delle irregolarità scaturite dalle inchieste, diversi clienti hanno fatto denunce per aver scoperto operazioni di sottrazione di denaro dai conti provate dagli estratti conto ricevuti dalla banca e firmati dal notaio in copia conforme[1][2].

Sede
- Piazza M. Tini, 26 -
- RSM 47891 Dogana (Serravalle)
- Repubblica di San Marino
Filiali
- DOGANA - Piazza M. Tini, 26 - Dogana (Serravalle)
- PRIVATE BANKING - Piazza M. Tini, 26 - Dogana (Serravalle)
- CORPORATE - Via III Settembre, 316 - Dogana (Serravalle)
- ROVERETA - Strada di Rovereta, 52 - Rovereta (Serravalle)
- LA CIARULLA - Strada Bulumina, 6 - Serravalle
- BORGO MAGGIORE - Via O. Scarito, 13 - Borgo Maggiore
- TAVOLUCCI - Via 28 Luglio, 212 - (Borgo Maggiore)
- GUALDICCIOLO - Via Rivo Fontanelle - Gualdicciolo (Acquaviva)
- SAN MARINO CITTA' - Piazzale lo Stradone 4/6 - Città di San Marino
- SAN MARINO CITTA' (CENTRO STORICO) - Contrada del Collegio, 19 - Città di San Marino
- MURATA - Via del Serrone, 104 - Murata (Città di San Marino)