Codex Manesse

manoscritto miniato tedesco del XIV secolo
Versione del 19 feb 2013 alle 15:45 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino interlinks)

Il Codex Manesse o Codice manessiano (Große Heidelberger Liederhandschrift) (Heidelberg, Biblioteca dell'università di Heidelberg, Codex Palatinus Germanicus 848) è un manoscritto miniato, in forma di codice, copiato ed illustrato tra il 1304 circa, quando ne fu completata la parte principale, ed il 1340 circa, con gli addenda. Il codice fu realizzato a Zurigo, su richiesta della famiglia zurighese Manesse.

Il margravio Enrico di Meißen
Codex Manesse, folio 14 verso

Collegamenti esterni

Altri progetti

Template:Link VdQ