Colleen Wing

personaggio dei fumetti
Versione del 19 feb 2013 alle 16:15 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino interlinks)

Colleen Wing è un personaggio dei fumetti creato da Doug Moench (testi) e Larry Hama (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene in Marvel Premiere n. 19 del novembre 1974.

Colleen Wing
UniversoUniverso Marvel
Lingua orig.Inglese
Autori
EditoreMarvel Comics
1ª app.novembre 1974
1ª app. inMarvel Premiere n. 19
Editore it.Editoriale Corno
app. it.agosto 1977
app. it. inShang-Chi maestro del Kung-Fu n. 28 - I serie
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina
Luogo di nascitaGiappone

Pur non avendo superpoteri, ha praticato a lungo la disciplina dei Samurai, ed è perciò un'esperta praticante di arti marziali.

Biografia del personaggio

Figlia del professore di storia orientale Lee Wing e di una donna giapponese, Colleen è cresciuta nel Paese del Sol Levante, dove il nonno materno, Kenji Ozawa, discendente da un'antica famiglia di samurai, insegnò alla giovane la pratica delle arti marziali, soprattutto il combattimento con la katana, con la quale divenne particolarmente abile.

Una volta cresciuta si stabilì a New York, la città natale del padre, dove conobbe Misty Knight, assieme alla quale fondò l'agenzia investigativa Knightwing Restorations. In questo periodo frequentò brevemente l'X-Men Ciclope, mentre lui credeva che la sua amata Jean Grey fosse stata uccisa nell'esplosione della base di Magneto in Antartide[1]. Successivamente combatté svariati criminali, soprattutto assieme all'amica Misty Knight, a Luke Cage, Pugno d'Acciaio e al supergruppo degli Eroi in vendita. Infine si legò sentimentalmente all'attore Bob Diamond, uno dei Figli della Tigre[2].

Civil War

  Lo stesso argomento in dettaglio: Civil War (fumetto).

Durante Civil War, Tony Stark e Reed Richards offrono a Colleen e a Misty Knight la possibilità di lavorare per loro, formando una nuova versione dell'agenzia Eroi in vendita, con lo scopo di catturare i supereroi che rifiutano la registrazione. Le due ragazze accettano, trovandosi così in contrasto con i loro vecchi amici Luke Cage e Danny Rand, schierati apertamente contro la registrazione dopo la morte di Bill Foster a causa del clone di Thor costruito da Reed Richards.[3][4].

Note

  1. ^ X-Men #122
  2. ^ Power Man and Iron Fist #59
  3. ^ Heroes for Hire (II serie) n.1
  4. ^ Avengers: The Initiative #1 Character Map

Collegamenti esterni


  Portale Marvel Comics: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Marvel Comics