Radicale
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
Nella lingua e nella cultura italiana il termine radicale può assumere diversi significati, come
- In botanica un componente di una pianta, vedi radici
- Design radicale, movimento culturale italiano nato dall'esigenza di prendere le distanze da una cultura progettuale diffusa, in particolar modo dal design razionale
- Nella lingua italiana svolge funzione di aggettivo
- Riferito ad un rinnovamento drastico, rottura con schemi classici.
- Nella lingua giapponese rappresenta parte di un kanji, vedi radicali
- Nella lingua cinese rappresenta parte di un carattere, e si utilizza per trovare le parole nei dizionari; vedi radicali
- In matematica:
- la radice di un numero, vedi radicale
- in algebra lineare, è un concetto legato al prodotto scalare, vedi sottospazio ortogonale
- In chimica un particolare atomo o gruppo di atomi molto reattivi, vedi radicale libero
- In politica un esponente, movimento o partito dell'area politica radicale, vedi Radicalismo oppure Radicali Italiani