Luisa Conte

attrice teatrale italiana (1925-1994)
Versione del 30 nov 2006 alle 00:52 di Inviaggio (discussione | contributi) (Nuova pagina; testo: ''''Luisa Conte''' (Napoli, 27 aprile 1925 - 30 gennaio 1994) è stata un'attrice teatrale italiana, interprete e protagonista di primo piano del teatro...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Luisa Conte (Napoli, 27 aprile 1925 - 30 gennaio 1994) è stata un'attrice teatrale italiana, interprete e protagonista di primo piano del teatro napoletano.

Biografia

Figlia di Alberto (la cui madre era ballerina al Teatro San Carlo) e Francesca Malleo (il cui fratello Fiorante era marito dell'attrice Nunzia Fumo), dopo un'infanzia difficile durante la quale dovette aiutare la famiglia a sbarcare il lunario per le precarie condizioni economiche, si dedicò al teatro quattordicenne con la compagnia Cafiero-Fumo.

Nel 1939 partì in tournée per il Sudamerica con Nino Veglia (che sposerà 8 anni più tardi) ed in seguito ebbe la sua grande occasione: la scrittura da parte di Eduardo De Filippo, grazie al quale perfezionò le sue già spiccate doti recitative.

Con Eduardo la Conte recitò in Miseria e nobiltà interpretando la parte di Bettina e in numerose altre commedie come Non ti pago, Questi fantasmi e Le voci di dentro, e fu interprete di testi di Vincenzo Scarpetta, Antonio Petito, Luigi Pirandello, giungendo nel 1958 ad un altro importante incontro, quello con Nino Taranto, con il quale stabilì un felice sodalizio artistico, grazie alle commedie dialettali di Raffaele Viviani.

Nei primi anni '70 si impegnò nella difficile opera di ristrutturazione del Teatro Sannazaro di Napoli, riuscendo assieme al marito a riportarlo agli antichi fasti e l'antico palcoscenico napoletano divenne presto il suo teatro.

Sofferente già da alcuni anni di problemi al cuore, morì nella sua casa napoletana il 30 gennaio del 1994, mentre era intenta a lavorare ai suoi nuovi progetti, lasciando un grande vuoto nell'intero mondo del teatro napoletano e nella città che molto l'aveva stimata.

Luisa Conte
 
Ubicazione
Stato[[File:Non hai inserito il nome/codice della nazione! Leggi il manuale del template che stai usando!|class=noviewer|Non hai inserito il nome/codice della nazione! Leggi il manuale del template che stai usando! (bandiera)|20x16px]] Non hai inserito il nome/codice della nazione! Leggi il manuale del template che stai usando!