Daniel Seghers

pittore fiammingo
Versione del 21 feb 2013 alle 10:37 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata)

Daniel Seghers (o Segers) (Anversa, 3 dicembre 1590Anversa, 2 novembre 1661) è stato un pittore fiammingo di ambito barocco specializzato in nature morte floreali..

Sacra Famiglia custodita al Kunsthistorisches Museum; le figure centrali sono dipinte da Simon de Vos.

Biografia

Nato ad Anversa, fratello del pittore di ambito caravaggesco Gerard Seghers, si trasferì nelle Sette Province Unite attorno al 1601, a seguito della morte del padre Pierre e della conversione materna al Calvinismo. L'artista tornò ad Anversa nel 1611, dove entrò a far parte della Corporazione di San Luca locale e divenne allievo di Jan Brueghel il Vecchio. Riconvertito al Cattolicesimo, nel 1614 fu novizio dell'ordine dei Gesuiti a Mechelen. Dopo un viaggio in Italia di due anni, dal 1627 fu stabilmente pittore ad Anversa, dove rimase fino alla morte.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN13178397 · ISNI (EN0000 0001 1873 1707 · CERL cnp00567247 · Europeana agent/base/16266 · ULAN (EN500020602 · LCCN (ENn2011028281 · GND (DE121973263 · BNE (ESXX5197235 (data) · BNF (FRcb14932352f (data) · J9U (ENHE987007437486005171