Danilo Soddimo

calciatore italiano
Versione del 21 feb 2013 alle 11:09 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata)

Danilo Soddimo (Roma, 27 settembre 1987) è un calciatore italiano, centrocampista o attaccante del Grosseto, in prestito dal Pescara.

Danilo Soddimo
Soddimo con la maglia del Frosinone nel 2017
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza180 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloCentrocampista, Ala
SquadraGrosseto
Carriera
Squadre di club1
2004-2007Sampdoria3 (0)
2007-2008Sambenedettese20 (3)
2008-2009Ancona26 (3)
2009-2010Salernitana8 (0)
2010-2013Pescara64 (7)
2013-Grosseto3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 febbraio 2013

Carriera

Club

Arrivato a Genova molto giovane, nel 2004, inizia a mettersi in mostra nelle giovanili blucerchiate, presentandosi come una delle maggiori promesse del vivaio della Sampdoria. Leprestazioni nella Primavera allenata da Attilio Lombardo, gli valgono le prime convocazioni tra i titolari: all'età di 17 anni debutta in Coppa Italia contro il Torino. Ha esordito in Serie A il 30 aprile 2006 contro l'Udinese. Nella stagione successiva colleziona altre 2 presenze in Serie A.

Nell'estate 2007 la Sampdoria lo cede in prestito in Serie C1 alla Sambenedettese per fargli acquisire esperienza.

Il 20 luglio 2009 viene mandato sempre in prestito, in Serie B, alla Salernitana.

A gennaio, la società granata, alle prese con problemi di varia natura, effettua la rescissione del prestito. Qualche giorno dopo i genovesi girano il centrocampista romano al Pescara, tramite la formula della comproprietà. Sigla il suo primo gol contro il Marcianise, ripetendosi in occasione della semifinale dei playoff contro la Reggiana. Contribuirà alla promozione della sua squadra in Serie B.

Il 24 giugno 2010 il Pescara comunica ufficialmente l'acquisizione totale del cartellino dell'ala romana, Soddimo si appresta così a disputare il nuovo Campionato di Serie B 2010-2011 con gli adriatici. Nel corso della nuova stagione con i biancazzurri viene inizialmente impiegato come rimpiazzo di Bonanni e Gessa sulle ali destra e sinistra ma successivamente trova molto spazio come punta di movimento accanto a Sansovini. Alla 5ª giornata contro il Torino griffa il vantaggio biancazzurro al 46' con un bel gesto tecnico su azione da calcio d'angolo.

Nella stagione successiva, con Zeman in panchina, colleziona poche presenze in campionato, quasi sempre partendo dalla panchina, e mette a segno un solo gol nella gara finita in parità (1-1) contro il Vicenza. A fine campionato ottiene la promozione in Serie A, e rimane al Pescara anche nella stagione 2012-2013. Con Stroppa in panchina finisce ai margini della rosa ma alla prima di Cristiano Bergodi in panchina (che ha preso il posto del dimissionario Stroppa) contro la Roma subentra al posto di Togni nella ripresa collezionando così la sua prima presenza in Serie A con la casacca biancazzurra.

Il 31 gennaio 2013 passa in prestito al Grosseto insieme al compagno di squadra Gastón Brugman nell'ambito della trattativa che porta Ferdinando Sforzini al Pescara.[1]

Nazionale

Ha disputato tre amichevoli con le selezioni giovanili azzurre Under-18 e 19.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Pescara: 2011-2012

Note

Collegamenti esterni

Template:Calcio Grosseto rosa