Cratere Dante
Dante è un cratere lunare da impatto intitolato al poeta, scrittore e politico italiano Dante Alighieri, situato nella faccia nascosta della Luna. Dante si trova nell'emisfero settentrionale, in corrispondenza del meridiano opposto al meridiano fondamentale, rivolto esattamente verso la Terra.
Cratere Dante | |
---|---|
Tipo | |
![]() | |
Dati topografici | |
Coordinate | 25°30′N 180°00′E |
Estensione | 54 km |
Diametro | 53,83 km |
Localizzazione | |
Questo cratere è parzialmente coperto dalla raggiera del cratere Larmor Q, posto a nordovest. Il bordo di Dante è circolare, ma parzialmente eroso. Il recente cratere Dante G è contiguo al margine esterno in direzione est-sud-est. L'interno è assai accidentato e marcato da numerosi impatti minori.
Crateri correlati
Alcuni crateri minori situati in prossimità di Dante sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.
Dante | Latitudine | Longitudine | Diametro |
---|---|---|---|
C | 28,3° N | 177,1° W | 54 km |
E | 26,7° N | 177,0° W | 43 km |
G | 24,9° N | 178,6° W | 24 km |
P | 23,6° N | 179,4° E | 27 km |
S | 24,9° N | 177,3° E | 17 km |
T | 25,8° N | 176,6° E | 20 km |
Y | 27,1° N | 179,5° E | 27 km |
Collegamenti esterni
(EN) Immagini del Cratere Dante, in Atlante fotografico orbitale della Luna, Lunar and Planetary Institute.