Dassault Falcon 2000

business jet Dassault Aviation
Versione del 21 feb 2013 alle 12:54 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata)

Il Dassault Falcon 2000 è un business jet francese della famiglia Dassault Falcon prodotta dalla Dassault Aviation, è un bimotore, una versione leggermente più piccola di sviluppo del trimotore Dassault Falcon 900, con un raggio d'azione transcontinentale.

Dassault Falcon 2000
Dassault Falcon 2000
Descrizione
Tipobusiness jet
Equipaggio2 piloti e gli assistenti di volo
CostruttoreFrancia (bandiera) Dassault Aviation
Data primo volo4 marzo 1993
Esemplari+310
Sviluppato dalDassault Falcon 900
Dimensioni e pesi
Lunghezza20,23 m
Apertura alare21,38 m
Altezza7,06 m
Peso a vuoto10 644 kg
Peso carico13 472 kg
Peso max al decollo19 142 kg
Passeggeri6 (fino a 19)
Capacità combustibile7 557 kg
Propulsione
Motore2 P&W Canada 308C
Spinta31,14 kN (7 000 lbf) ciascuno
Prestazioni
Velocità di crociera0,80 Mach
Autonomia7 410 km (4 000 nm)
AvionicaCockpit EASy
Notedati riferibili al 2000LX

Falcon 2000LX[1]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Storia

Sviluppo

Versioni e varianti

2000
È la prima versione originale del Falcon 2000, certificata nel 1994 con motori turbofan CFE (General Electric & AlliedSignal) CFE738-1-1B. Può trasportare 8 passeggeri per 5.555 km a 0,8 Mach.
2000EX
Variante ri-motorizzata certificata nel 2003 con motori turbofan Pratt & Whitney Canada PW308C. Questa versione ha un'autonomia migliorata rispetto al Falcon 2000 grazie ad un serbatorio supplementare.
2000EX EASy
Designazione commerciale, certificata nel 2004, del Falcon 2000EX con alcune modifiche:
  • M1691 "Enhanced Avionics System For F2000EX"
  • M1745 "Oxygen system electro-pneumatic altimetric controller"
  • M1504 "All falcon Common pressurization system"
2000DX
Designazione commerciale, certificata nel 2007, del Falcon 2000EX EASy con alcune modifiche:
  • M3000 "Definition of the F2000DX"
2000LX
Designazione commerciale, certificata nel 2009, del Falcon 2000EX EASy con alcune modifiche:
  • M2846 Winglet installation
  • M3229 New slats
2000MRA
Version Maritime Reconnaissance Aircraft proposta all'Aéronautique navale per sostituire i suoi Falcon 50 Surmar e i Falcon 200 Gardian.[2]

Utilizzatori

Civili / privati

Militari / governativi

  Bulgaria
  Francia
  • Armée de l'air • F-RAFC (cn 231) • F-RAFD (cn 237) • i primi 2 di 4 aerei
    • Escadron de Transport, d'Entraînement et de Calibration 00.065 "GAËL" (ETEC) sulla BA 107 "Sous-lieutenant Dorme" de Villacoublay dal novembre 2011
  Monaco
  Slovenia

Velivoli comparabili

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Video ed immagini