Chiesa di Santa Maria Annunziata (Palombara Sabina)

edificio religioso di Palombara Sabina
Versione del 21 feb 2013 alle 12:58 di Pil56-bot (discussione | contributi) (nuovo parametro template e aggiornamento)

La Chiesa dell’Annunziata o di Santa Maria del Gonfalone è sita a Palombara Sabina, in provincia di Roma.

Chiesa di Santa Maria Annunziata
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneLazio
LocalitàPalombara Sabina
ReligioneCattolica
TitolareAnnunciazione
DiocesiTivoli
ConsacrazioneXIV secolo
Stile architettonicoRomanico-Barocco-Francescano
Inizio costruzioneXIV secolo
CompletamentoXIV secolo
Sito webwww.tibursuperbum.it/ita/escursioni/palombara/ChieseMinori.htm

Storia

Del 1343 sono le prime notizie, quando è sede di una visita pastorale ed è citata come "Extra portam", comunque la fondazione è dello stesso secolo in stile francescano.

Successivamente, nel XVI secolo, subisce rimaneggiamenti dalla confraternita del Gonfalone, mentre nel 1770 fu adornata in stile barocco.

L'aspetto

L'esterno

La facciata è in stile romanico barocco.

Il portale è incorniciato nel marmo. Sopra vi è una bordatura sempre in marmo a lunetta. Più sopra ancora vi è una finestrella ad oblò che sostituisce il classico rosone, ancora più sopra vi è un arco a tutto sesto.

Il cornicione in alto è ondulato a gobba centrale secondo i canoni del barocco. Il cornicione è sormontato da un crocifisso metallico.

Due finestrelle squadrate si aprono ai lati del portone.

Coperti da cipressi e divisi dall'edificio centrale mediante lesene, si aprono due edifici laterali, la sagrestia e gli uffici parrocchiali.

La serratura della porta venne danneggiata da vandali durante una notte di pioggia mista a neve, mentre l'Italia di Bearzot conquistava il mondiale di calcio.

L'interno

L'interno è ad un'unica navata con 2 cappelle laterali.

Nell'arco dietro l'altare è sito una tempera su tavola sull'Annunciazione e Dio benedicente, secondo alcuni di Antoniazzo Romano.