Diagramma di Nolan

diagramma di spettro politico
Versione del 21 feb 2013 alle 21:15 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata)

Il diagramma di Nolan è un diagramma politico creato da David Nolan, uno dei fondatori del Partito Libertario statunitense. Secondo questo diagramma, le azioni politiche umane sono dettate da due idee di fondo: la “libertà personale” sull'asse verticale, e quella “economica” sull'asse orizzontale. Mentre i libertari tendono a proporle entrambe, chi si colloca tradizionalmente a sinistra (progressisti, socialisti e comunisti) propone più libertà personale ma meno libertà economica, e viceversa chi si colloca a destra (conservatori e fascisti).

Posizioni

A differenza del tradizionale spettro politico "destra/sinistra", il diagramma di Nolan descrive con i suoi assi più posizioni politiche, disposte su quattro quadranti:

 

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica