Diocesi di Benguela

Versione del 22 feb 2013 alle 02:56 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata)

La diocesi di Benguela (in latino: Dioecesis Benguelensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Huambo. Nel 2006 contava 1.116.000 battezzati su 2.303.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Eugenio Dal Corso, P.S.D.P.

Diocesi di Benguela
Dioecesis Benguelensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Huambo
 
VescovoEugenio Dal Corso, P.S.D.P.
Vescovi emeritiOscar Lino Lopes Fernandes Braga
Presbiteri132, di cui 91 secolari e 41 regolari
8.454 battezzati per presbitero
Religiosi145 uomini, 332 donne
 
Abitanti2.303.000
Battezzati1.116.000 (48,5% del totale)
StatoAngola
Superficie49.920 km²
Parrocchie42
 
Erezione6 giugno 1970
Ritoromano
IndirizzoC.P. 670, Avenida Governador Coutinho 11, Benguela, Angola
Dati dall'Annuario pontificio 2007 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Angola

Territorio

La diocesi comprende la provincia di Benguela in Angola.

Sede vescovile è la città di Benguela, dove si trova la cattedrale di Nostra Signora di Fatima.

Il territorio è suddiviso in 42 parrocchie.

Storia

La diocesi è stata eretta il 6 giugno 1970 con la bolla Omnimode solliciti di papa Paolo VI, ricavandone il territorio dalla diocesi di Nova Lisboa (oggi arcidiocesi di Huambo). Originariamente era suffraganea dell'arcidiocesi di Luanda.

Il 3 febbraio 1977 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Huambo.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 2.303.000 persone contava 1.116.000 battezzati, corrispondenti al 48,5% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1970 314.000 523.000 60,0
1980 450.000 1.000.000 45,0 36 16 20 12.500 22 102 26
1990 669.000 1.264.000 52,9 42 19 23 15.928 30 199 30
1999 877.400 1.982.000 44,3 78 56 22 11.248 47 252 40
2000 907.230 1.757.807 51,6 97 72 25 9.352 104 309 40
2001 1.081.885 2.163.000 50,0 90 63 27 12.020 120 333 40
2002 1.114.776 3.980.000 28,0 112 74 38 9.953 185 319 40
2003 1.147.111 2.163.000 53,0 115 75 40 9.974 141 312 40
2004 1.176.697 2.163.000 54,4 120 83 37 9.805 166 326 40
2006 1.116.000 2.303.000 48,5 132 91 41 8.454 145 332 42

Fonti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi