Diocesi di Celje
La diocesi di Celje (in latino: Dioecesis Celeiensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Maribor. Nel 2006 contava 237.370 battezzati su 289.846 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Stanislav Lipovšek.
Diocesi di Celje Dioecesis Celeiensis Chiesa latina | |||
---|---|---|---|
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Maribor | ||
| |||
Vescovo | Stanislav Lipovšek | ||
Presbiteri | 140, di cui 114 secolari e 36 regolari 1.695 battezzati per presbitero | ||
Religiosi | 27 uomini, 30 donne | ||
Abitanti | 289.846 | ||
Battezzati | 237.370 (81,9% del totale) | ||
Stato | Slovenia | ||
Superficie | 2.711 km² | ||
Parrocchie | 112 | ||
Erezione | VI secolo; 7 aprile 2006 | ||
Rito | romano | ||
Dati dall'Annuario pontificio 2007 (ch · gc) | |||
Chiesa cattolica in Slovenia | |||
Territorio
La diocesi comprende la città di Celje, dove si trova la cattedrale di San Daniele.
Il territorio è suddiviso in 111 parrocchie.
Storia
Poche sono le memorie al riguardo della prima diocesi di Celje (Celeia), che nei secoli VI e VII era suffraganea del patriarcato di Aquileia. Sono noti i nomi di due vescovi.
La nuova diocesi è stata eretta il 7 aprile 2006 con la bolla Varia inter munera di papa Benedetto XVI, ricavandone il territorio dalla diocesi di Maribor, che constestualmente è stata elevata al rango di arcidiocesi metropolitana.
Cronotassi dei vescovi
- Giovanni † (menzionato nel 579)
- Andrea † (menzionato nel VII secolo)
- Sede soppressa
- Anton Stres, C.M. (7 aprile 2006 - 31 gennaio 2009 nominato arcivescovo coadiutore di Maribor)
- Stanislav Lipovšek, dal 24 aprile 2010
Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2006 su una popolazione di 289.846 persone contava 237.370 battezzati, corrispondenti all'81,9% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
2006 | 237.370 | 289.846 | 81,9 | 140 | 114 | 26 | 1.695 | 27 | 30 | 112 |
Fonti
- Annuario pontificio del 2007 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- Giuseppe Cappelletti, Le chiese d'Italia dalla loro origine sino ai nostri giorni, Venezia 1851, vol. VIII, p. 838
- (LA) Bolla Varia inter munera, AAS 98 (2006), p. 372