Diocesi di Teveste
La diocesi di Teveste (in latino: Dioecesis Thevestina (seu Tebastensis seu Tebestana)) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Teveste Sede vescovile titolare Dioecesis Thevestina Chiesa latina | |
---|---|
![]() | |
Vescovo titolare | John Anthony Dooher |
Istituita | XVIII secolo |
Stato | Algeria |
Diocesi soppressa di Teveste | |
Eretta | ? |
Soppressa | ? |
Dati dall'annuario pontificio | |
Sedi titolari cattoliche | |
Storia
Teveste, corrispondente all'odierna città di Tébessa in Algeria, è un'antica sede episcopale della provincia romana di Numidia.
Nel Vetus Martyrologium Romanum alla data del 5 dicembre è ricordata la martire santa Crispina, che fu uccisa nel 304:
Tra i numerosi edifici cristiani riportati alla luce negli scavi archeologici v'è una grande basilica cristiana dedicata proprio alla martire Crispina, con annesso un battistero, di epoca bizantina (VI secolo).
La diocesi è ancora menzionata nella Notitia Episcopatuum redatta dall'imperatore bizantino Leone VI (886-912).
Oggi Teveste sopravvive come sede vescovile titolare; l'attuale vescovo titolare è John Anthony Dooher, vescovo ausiliare di Boston.
Cronotassi dei vescovi
Cronotassi dei vescovi titolari
- Franz Bernardin Verbeck, O.F.M.Conv. † (19 settembre 1746 - dicembre 1756 deceduto)
- Gabriel Wodzyński † (4 aprile 1759 - 17 luglio 1763 succeduto vescovo di Smolensk)
- Kasper Kazimierz Cieciszowski † (29 maggio 1775 - 7 agosto 1784 succeduto vescovo di Kyïv)
- Guglielmo Stagno † (29 gennaio 1787 - 1801 deceduto)
- Roque José Carpegna Díaz, O.P. † (31 marzo 1801 - 30 dicembre 1845 deceduto)[1]
- Justo Alfonso Aguilar, O.P. † (5 settembre 1848 - 12 dicembre 1874 deceduto)
- Domenico Cocchia, O.F.M.Cap. † (8 agosto 1884 - 23 maggio 1887 nominato vescovo di Ascoli Satriano e Cerignola)
- Jean-Joseph Hirth, M.Afr. † (4 dicembre 1889 - 6 gennaio 1931 deceduto)
- Joseph-Jean-Baptiste Hallé † (17 novembre 1920 - 18 dicembre 1920 nominato vescovo titolare di Petra di Egitto)[2]
- Aristides de Araújo Porto † (8 maggio 1931 - 20 luglio 1943 succeduto vescovo di Montes Claros)
- Stephen John Kocisko † (20 luglio 1956 - 6 luglio 1963 nominato eparca di Passaic)
- Elías Prado Tello † (14 novembre 1963 - 14 febbraio 2002 deceduto)
- Mark Benedict Coleridge (3 maggio 2002 - 19 giugno 2006 nominato arcivescovo di Canberra-Goulburn)
- John Anthony Dooher, dal 12 ottobre 2006
Note
- ^ L'Annuario Pontificio 1840 (p. 183) e quelli seguenti lo indicano titolare di Sebaste dal 1818. Inoltre, secondo quanto riportato in Arcidiocesi di Fuzhou, muore il 30 dicembre 1849.
- ^ Cfr. AAS 12 (1920), p. 590. Si tratta probabilmente di un errore della Curia romana.
Fonti
- (EN) La diocesi nel sito di www.catholic-hierarchy.org
- (EN) La diocesi nel sito di www.gcatholic.com
- (LA) Pius Bonifacius Gams, Series episcoporum Ecclesiae Catholicae, Leipzig 1931, p. 469
- (LA) Konrad Eubel, Hierarchia Catholica Medii Aevi, vol. 6, p. 395
- (LA) Stefano Antonio Morcelli, Africa christiana, Volume I, Brescia 1816, pp. 308-309
- (EN) Theveste su Catholic Encyclopedia
- (FR) J. Mesnage, L'Afrique chrétienne, Paris 1912, pp. 379-382
- Grecia(LA) Hieroclis Synecdemus et notitiae graecae episcopatuum, accedunt Nili Doxapatrii notitia patriarchatuum et locorum nomina immutata, ex recognitione Gustavi Parthey, Berlino 1866, p. 79 (nº 656)