Fabrizio Sceberras Testaferrata
Fabrizio Sceberras Testaferrata (La Valletta, 1 aprile 1757 – Senigallia, 3 agosto 1843) è stato un arcivescovo cattolico e cardinale maltese, fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio VII.
Fabrizio Sceberras Testaferrata cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Titolo | Santa Prudenziana |
Incarichi attuali | Vescovo di Senigallia |
Nato | 1 aprile 1757, La Valletta |
Creato cardinale | 6 aprile 1818 da papa Pio VII |
Deceduto | 3 agosto 1843, Senigallia |
Biografia
Nacque a La Valletta il 1º aprile 1757.
Fu ordinato sacerdote nel febbraio 1802.
Il 20 settembre 1802 fu nominato Arcivescovo di Berito, sede vescovile in Fenicia oggi soppressa, e fu consacrato il 21 dicembre 1802.
Il 20 settembre 1803 fu nominato Nunzio apostolico in Svizzera.
Nel 1815 fu chiamato a ricoprire l'incarico di segretario della Congregazione per i vescovi e l'8 marzo 1816 fu nominato Cardinale in pectore.
Papa Pio VII lo elevò al rango di cardinale, con il titolo di Santa Prudenziana, nel successivo concistoro del 6 aprile 1818, e lo stesso giorno fu nominato Vescovo di Senigallia.
Rimase per venticique anni vescovo di Senigallia ed ebbe modo di conoscere e guidare le forti personalità ecclesiastiche di quel tempo come Giovanni Maria Mastai Ferretti (il futuro papa Pio IX) e Gaetano Bedini (futuro importante diplomatico della Santa Sede)
Genealogia episcopale
- Cardinale Fabrizio Sceberras Testaferrata (1802)
- Cardinale Giuseppe Maria Doria Pamphilj (1773)
- Cardinale Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda (1761)
- Arcivescovo Manuel Quintano Bonifaz (1749)
- Cardinale Enrique Enríquez (1743)
- Papa Prospero Lorenzo Lambertini (1724)
- Papa Pietro Francesco Orsini, O.P. (1675)
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri Degli Albertoni (1666)
- Cardinale Ulderico Carpegna (1630)
- Cardinale Luigi Caetani (1622)
- Cardinale Ludovico Ludovisi (1621)
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale (1604)
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P. (1586)
- Cardinale Giulio Antonio Santorio (1566)
- Cardinale Scipione Rebiba
Fonti
- Dati riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 9017531 · ISNI (EN) 0000 0000 6126 7850 · SBN UTOV545494 · CERL cnp02123138 · LCCN (EN) n91010483 · GND (DE) 1070861391 · BNF (FR) cb12436464j (data) |
---|