Ciao Scheggia.agm, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 20:37, 6 ott 2006 (CEST)Rispondi

Inter - 2

Ciao. Guarda, io riguardo ai copyright per le immagini sono molto carente in informazioni. Mi sembra di aver capito che sicuramente una foto è utilizzabile se il suo autore è morto da almeno 70 anni MA non prendere le mie parole come oro colato. Ti rimando a Aiuto:Copyright immagini, alle Discussioni progetto:Coordinamento/Immagini, a qualche utente che hai visto essere esperto di copyright o in ultimo al Wikipedia:Bar

Per Topolino, sulla prima pagina segnalatati leggo testualmente (quasi in fondo): Diverso il caso di foto o scansioni che hai fatto a copertine di libri, Dvd, CD musicali, poster, locandine ecc.: in questi casi le foto non possono essere utilizzate (anche se gli oggetti in questione sono in tuo possesso).

PS: Non è che mi piaccia un granchè il modo in cui hai inserito le foto di facchetti e dell'altro presidente, perchè le hai messe dentro quelle tabelle tanto ingombranti? (che tra parentesi anche quella non ha il copyright verificato... ti prego, cerca di stare attento e di controllare il tuo dirompente entusiasmo se non vuoi beccarti un qualche richiamo)

PPS:Ti chiedo di andare a guardare sulla pagina di discussione della voce dell'inter: in fondo, gli ultimi due interventi (RIsultati storici e Suggerimenti o obiezioni): il secondo è da tener conto per "vetrinare" la pagina, il primo è una mia domanda a cui nessuno ha risposto. Magari tu mi puoi dire qualcosa

Ciao! --Piddu 15:48, 19 ott 2006 (CEST)Rispondi

Be' mi sembra siano solo modifiche minori, no? L'unica cosa, la sorta di cornice blue per i presidenti, è ok. Certo, magari non io avrei messo il wikilink su "Sede vacante", però vabbè PS: ricordati dell'anteprima... :-) --Piddu 22:43, 19 ott 2006 (CEST)Rispondi

Ho spostato sotto Storia dell'Internazionale Football Club. Comunque sarebbe meglio lasciare un riassunto nell'articolo principale e spostare nella storia anche gli esordi. --Snowdog (Arbeit macht Administratoren!) 01:51, 22 ott 2006 (CEST)Rispondi

Appunto, lascerei un breve riassunto della storia nell'articolo principale e tutta la storia nell'articolo relativo. La foto della champions, se l'hai scattata tu puoi caricarle. Le altre si presume siano protette da copyright, quindi non sono utilizzabili su wiki. --Snowdog (Arbeit macht Administratoren!) 02:14, 22 ott 2006 (CEST)Rispondi

Se la foto è tua devi indicare il tipo di licenza con cui la rilasci. Pubblico Dominio, GFDL, una delle Licenze Creative Commons. Puoi leggere Aiuto:Copyright immagini per maggiori informazioni. --Snowdog (Arbeit macht Administratoren!) 15:12, 22 ott 2006 (CEST)Rispondi

Si. Va bene così. --Snowdog (Arbeit macht Administratoren!) 17:26, 22 ott 2006 (CEST)Rispondi

Ho segnato i due articoli come da unire. Per le scansioni di copertine, le copertine sono comunque protette da copyright. --Snowdog (Arbeit macht Administratoren!) 21:34, 22 ott 2006 (CEST)Rispondi

Ciao. Perchè hai tolto lo stemma del casale? --Piddu 09:40, 29 ott 2006 (CET)Rispondi

Per sapere quanti ne hai fatti puoi guardare qui, per sapere quali hai fatto invece basta che vai su Speciale:Contributions/Scheggia.agm. Ciao,

recordmen

Ciao. Stavo pensando, nella sezione dei recordmen (dove tra parentesi ho aggiunto l'intercontinentale): che ne penseresti di unire le statistiche di coppa italia e supercoppa in un unico "coppe nazionali"? La supercoppa ha statistiche così striminzite... --Piddu 22:51, 5 nov 2006 (CET)Rispondi

La volevo unire per uniformità con coppe europee: se noti i gol di Vieira perchè invece non puoi sapere quelle singole della Uefa? Ma sarebbe un lavoraccio dividere le varie coppe (non so nemmeno se è possibile), allora ho preferito invertire il problema, cioè unire quello che era diviso.

Poi: la coppa intercontinentale NON è una coppa europea e le sue statistiche NON sono comprese in coppe europee. Questo te lo dico perchè le stesse statistiche stanno su www.interfc.it (le hai prese da lì?), gli ho scritto per email e mi hanno risposto testuale Le statistiche sulle coppe europee comprendono tutte le manifestazioni a cui ha partecipato l'Inter, tranne le 5 partite di coppa intercontinentale. --Piddu 17:34, 7 nov 2006 (CET)Rispondi

Ok, lasciamo tutto com'è. Tra l'altro, hai visto i nuovi commenti nella pagina di discussione? Ecco il link: Discussione:Internazionale Football Club#Nuova veste grafica della pagina. Visto che è praticamente tutto opera tua, direi che dovresti rispondere --Piddu 18:08, 7 nov 2006 (CET)Rispondi

Zenga

Scusa, ma mi ripeto: curiosità relativa al giocatore e alla nazionale, non all'inter. Con questo criterio potremmo inserire qualsiasi cosa relativa a qualsiasi giocatore (i record di baggio, matthaus, klinsmann, rummenigge...) --Piddu 20:31, 7 nov 2006 (CET)Rispondi

Mi sembrava che scrivere la motivazione nell'oggetto della modifica fosse abbastanza. Se dobbiamo stare a discutere prima di ogni modifica minore come questa, non andremo mai avanti! (link). Se avessi cancellato la coppa intercontinentale ti avrei mandato un messaggio per chiederti il motivo --Piddu 20:54, 7 nov 2006 (CET)Rispondi

Oba oba

La tua ultima modifica Scusa eh, ma aveva un senso levare Oba. Ora con il gol di ieri di cruz è diventato lui il decimo marcatore e ogni altra statistica contiene dieci nomi, non undici (le supercoppe sono un caso un po' particolare perchè a mettere anche quelli con una partita sola fa un po' strano). Perchè l'hai riaggiunto? --Piddu 18:31, 10 nov 2006 (CET)Rispondi

Già. Però comunque quell'11... Mettere così ti piace di più?

File:Interstemma.png
Reti in Coppa Italia

--Piddu 18:38, 10 nov 2006 (CET)Rispondi

Edit & contrib

Ciao, ti ho risposto da me. Frieda (dillo a Ubi) 14:23, 13 nov 2006 (CET)Rispondi

Statistiche Serie A

Perchè hai reinserito la statistica sui gol? Non hai capito la mia motivazione? Se il titolo del paragrafo dice Serie A... --Piddu 16:06, 16 nov 2006 (CET)Rispondi


Matrimonio

Ciao :-) abbi pazienza ma leggendo E' usanza in molti paesi prima di sposarsi dichiararsi, con un giornata particolare, creando una giornata romantica, qui l'uomo si inginocchia e le dice la fatitica frase Mi vuoi sposare? a me è tornato in mente il manuale del perfetto matrimonio scritto da Lina Sotis o essere simile... Diciamo che in un'enciclopedia mi aspetto una trattazione sterilizzata dal foclore e dai luoghi comuni... ;-) --Civvì talk 20:52, 17 nov 2006 (CET)Rispondi

Rose passate

Ciao. Se hai visto, sto modificando/ampliando le voci sulle rose passate dell'Inter con le indicazioni del mercato di gennaio e i giovani della primavera aggregati, perchè se gli è stato assegnato un numero penso siano a tutti gli effetti giocatori (anche) di prima squadra. Però mi è venuto il dubbio se forse non sia meglio metterli in una tabella separata, scritta sotto la rosa principale: questo perchè negli ultimi anni (04-05, 05-06) il numero di primavera aggregati è cresciuto esponenzialmente, e mi sembra brutta una tabella con 6 portieri, 12 difensori, 15 centrocampisti e 10 attaccanti. Che ne dici? --Piddu 22:57, 21 nov 2006 (CET)Rispondi

Ciao. Ho appena finito di sistemare le rose, separando i primavera e tutto. Però direi di non inserirne altre, perchè sennò poi diventano tantine e mi sembra onestamente spropositato e immotivato. Casomai potremmo pensare di inserire quelle di stagioni "storiche", come l'inter di trapattoni del record, o la grande inter (che forse però va meglio nella pagina apposita), però mi sembra un lavoraccio inutile sbattersi per la rosa del 99-00. Tanto è stata l'ennesima stagione deludente..  ;-) --Piddu 00:18, 25 nov 2006 (CET)Rispondi

Re Aiuto

Non lo so ,mi dispiace. Ho provato a smanettare un po' su quello che hai messo nella mia pagina cercando se su Aiuto:Markup immagini c'era qualcosa di utile, ma non trovo niente. Sono proprio necessari quei cassetti? Immagino che siano quelli che rendono la cosa più complessa --Piddu 11:04, 25 nov 2006 (CET)Rispondi

Ma perchè cancellare quello che avevi scritto prima...? Comunque per il colore io lascerei stare, non mi sembra 'sto problema :-D avevo due codici di colori pronti usati sopra, e dei due mi piaceva più quello

PS:

«Io non rubo il campionato e in Serie B non son mai stato»

Ma a te risulta essere di Peppino questa? Io me la ricordo solo come verso di C'è solo l'Inter --Piddu 18:59, 25 nov 2006 (CET)Rispondi

Recordmen

Ciao. Onestamente, non potevi aspettare la fine della partita prima di aggiornare la pagina? [1] Quale mortale fretta ti spingeva nel dover aggiungere la decima vittoria ancora prima della fine, che poi hai dovuto cambiare il risultato finale?

PS: Non è che mi piaccia troppo comunque quella striscia; mi sembra un po' un pesce fuor d'acqua. A questo punto sarebbero da aggiungere la striscia completa anche per le 11 vittorie consecutive del 14/15, o le 27 partite senza sconfitte dello 04/05... IMHO potremmo "convertirlo" in una singola riga di testo come gli altri, magari in un nuovo sottoparagrafo "Generale" dentro "Risultati storici" --Piddu 23:28, 30 nov 2006 (CET)Rispondi