Bandiera della Bielorussia

bandiera nazionale


L'attuale bandiera bielorussa è stata adottata il 7 giugno 1995 in seguito a un contestato referendum indetto dal presidente Aleksandr Lukashenko in sostituzione di un disegno precedente che era stato utilizzato fin dall'indipendenza dall'Unione Sovietica.

 
 
Proporzioni1:2
Simbolo FIAVBandiera nazionale
UsoBandiera civile e di stato
Navalebandiera navale
Bompressobandiera di bompresso
Presidenzialebandiera presidenziale
Governativabandiera governativa
Civilebandiera civile

La bandiera è composta da due bande orizzontali: quella superiore, rossa, ha larghezza doppia rispetto a quella inferiore, verde. Sul lato dell'asta è presente una banda verticale bianca recante in rosso una decorazione tradizionale bielorussa. La nuova bandiera è simile a quella usata dalla RSS Bielorussa, cioè quando era parte dell'Unione Sovietica. Il rosso della bandiera sta ad indicare il sangue versato dai difensori della Bielorussia, mentre il verde simboleggia le foreste della nazione.

Le differenze rispetto alla bandiera della RSS Bielorussa sono l'assenza della falce e martello e un cambiamento nel disegno della banda tradizionale, che ha un disegno leggermente differente e ha lo sfondo bianco anziché rosso.

Bandiere storiche

Le bandiere della Bielorussia prima della bandiera attuale. Da notare che dal 1919 al 1991 la Bielorussia non era uno stato indipendente, bensì entita sotto al dominio sovietico. Prima del 1919 era in uso la bandiera utilizzata anche dal 1991 al 1995.

Voci correlate

Template:Link AdQ