Premi Oscar 2013

85ª edizione della cerimonia degli Oscar

L'85ª edizione della cerimonia degli Oscar si é tenuta al Dolby Theatre di Los Angeles il 24 febbraio 2013[1]. A condurre la serata é stato per la prima volta il comico Seth MacFarlane.[2] A trasmettere la trasmissione negli Stati Uniti é stato ancora il Network ABC.

Le nomination delle varie categorie sono state annunciate il 10 gennaio 2013 dallo stesso Seth MacFarlane e dall'attrice Emma Stone.[3] Viene annunciato che durante la serata verrà celebrato il 50o anniversario della saga dedicata a James Bond con un tributo.[4] Il film che ha ricevuto più nomination è Lincoln, nuovo film diretto da Steven Spielberg con 12 nomination, seguito da Vita di Pi, diretto da Ang Lee con 11 nomination.

Seth MacFarlane, conduttore dell'85ª edizione.

Candidati e vincitori

Statistiche vittorie/candidature

Premi speciali

Programma

Data[1] Evento
Venerdì, 30 novembre 2012 Inizio lavori per la cerimonia
Lunedì, 17 dicembre 2012 Avvio scrutini per le nomination
Venerdì, 4 gennaio 2013[5] Chiusura scrutini per le nomination alle 17.00 PST (1.00 del 5 gennaio 2013 CET)
Giovedì, 10 gennaio 2013 Annuncio delle nomination alle 5.30 PST (14.30 CET)
Lunedì, 4 febbraio 2013 Grande cena dei candidati
Venerdì, 8 febbraio 2013 Avvio scrutini finali
Sabato, 9 febbraio 2013 Presentazione degli Oscar tecnici
Martedì, 19 febbraio 2013 Chiusura degli scrutini finali alle 17.00 PST (1.00 del 20 febbraio 2013, CET)
Domenica, 24 febbraio 2013 Grande cerimonia degli Oscar

Modifiche alle categorie premiate

Per l'85ª edizione degli Acadamy Awards, sono state fatte modifiche a due categorie:

Note

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema